Press
Agency

Legislazione1.420

La Ue tenta l'accordo sul pagamento del gas russo

La Commissione europea detta le nuove regole venendo incontro al Cremlino

"II gas si paga in Euro". Lo ribadisce l'Ue dopo che l'Ungheria ha dato notizia dell'intenzione di pagare in rubli il gas russo, di fatto cedendo alle pressioni di Mosca. Non solo. Accusata da vari governi... segue

Trasporti: obbligo mascherine fino al 15 giugno

Prorogato la norma che impone le Ffp2 sui mezzi di trasporto come autobus e metropolitane

Il governo italiano ha prorogato l'obbligo di indossare le mascherine sui mezzi di trasporto fino al 15 giugno. È quanto prevede un emendamento al decreto Riaperture approvato nelle scorse ore in commissione... segue

Controlli misti pubblico-privati sulla realizzabilità del Pnrr

Ance Liguria: "ben venga il gruppo di lavoro regionale per verificare in anticipo congruità di prezzi e di investimenti"

Ci sono voluti 15 anni, ma finalmente, e ciò accade nel bel mezzo della complessa allocazione dei fondi del Pnrr, in Liguria diventa realtà il Gruppo di lavoro misto pubblico-privati al quale sarà affidato il... segue

Decarbonizzare con realismo

È l'appello del presidente di Conftrasporto Paolo Uggè

Decarbonizzazione e realismo. È questo il binomio coniato dal presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè riguardo alle proposte individuate dalla Commissione Europea nel pacchetto Fit for 55. "Conftrasporto p... segue

Mims: informativa intesa su due schemi di decreti relativi al Tpl

Ripartizione di 80 milioni di Euro per i servizi aggiuntivi e misure di semplificazione

Al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) viene istituito l’Osservatorio nazionale della condizione abitativa (Osca) per approfondire, attraverso la creazione di un sistema in... segue

Atac sotto indagine: 6 mesi per mettersi in sicurezza

Sotto la lente di ingrandimento gli incendi ad autobus e rimesse

La Procura di Roma ha dato fino a 6 mesi di tempo alla società Atac (Azienda tramvie e autobus comunali) per mettere in sicurezza le vetture e i depositi. Si tratta di una decisione che arriva al termine... segue

Stellantis e Marelli indagate in Germania

Sospetta frode sulla vendita di auto dotate di motori diesel truccati

Stellantis nel mirino della procura di Francoforte. I magistrati tedeschi hanno, infatti, aperto un’indagine sulla vendita di auto dotate di motori diesel truccati. Secondo l'Afp, oggi gli inquirenti h... segue

Trasporti: intermodalità Fvg riconosciuta dalla Commissione europea

Approvata norma finalizzata ad incentivare il trasporto merci via rotaia e via nave

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, ha approvato lo schema di disegno di legge "Disposizioni in materia di intermodalità". Il testo, come ha spiegato l'assessore regionale... segue

"Codici": passaggio in auto con truffa per una ragazza

Quasi 2.000 Euro per andare da Milano a Pescara

"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Un viaggio da dimenticare. È quello compiuto da una ragazza, che si è affidata all’associazione Codici, contattando lo... segue

Venezia: frode sui dazi antidumping

Scoperta evasione di oltre 2 milioni di Euro

I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Venezia ed i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per Euro 2.174.922, e... segue

Stati Uniti: gioie e timori senza mascherine

Caos normativo dopo la fine dell'obbligo su metropolitane, autobus e nel carsharing

Dopo lo stop all'obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi, tra cui gli aeromobili, l'opinione pubblica statunitense continua a essere divisa sull'efficacia... segue

Cambiano le regole per l'autotrasporto

Il Governo italiano ha recepito il Regolamento Ue per l'accesso alla professione

Nuove regole in Italia per l'autotrasporto. L'Ue ha modificato le regole e lo ha fatto con un Regolamento, precisamente l'UE 1055/2022 che applica la riforma dell’autotrasporto internazionale del Primo p... segue

Benetton mette a segno il colpaccio Autogrill

Con Dufry, Ponzano Veneto rimpingua le casse (ancora) dopo la vendita di Aspi

Torna in auge Autogrill a Piazza Affari dopo qualche giorno di alti e bassi. Oggi il titolo guadagna il 3,1% a metà mattinata a 7,1 Euro dopo che ieri, mercoledì 20 aprile, ha chiuso in profondo rosso (... segue

Torino, parte il progetto per gli autisti di bus

Ripartiamo insieme è l'iniziativa della Fai organizzata con Cpe, Cgil Cisl e Uil

La carenza di autisti si fa sentire in tutti i settori in Italia. anche in quello dei bus. A Torino, per esempio, nell'area metropolitana, mancano 300 autisti professionisti e solo il 7% del totale degli... segue

Traforo Gran San Bernardo: rinvenuti 138.000 Euro non dichiarati

In uscita dall'Italia e diretti in Svizzera

Durante le ordinarie attività di controllo dei viaggiatori, in transito da e verso la Svizzera, i funzionari dell’Adm e i militari della Guardia di Finanza hanno rinvenuto denaro contante non dichiarato pe... segue

Firenze, da stamattina in funzione i nuovi autovelox

Sono operativi i dispositivi in viale XI agosto, viale Etruria e viadotto del Varlungo

Gli automobilisti di Firenze devono fare attenzione da oggi. Entrano in funzione questa mattina infatti, i nuovi autovelox installati in viale XI agosto, viale Etruria e viadotto del Varlungo, uno per... segue

Cina, riprende la produzione automotive

Le autorità della provincia dello Jilin promuovono la filiera dell'industria automobilistica

Il Covid che si è abbattuto con nuova forza sulla Cina miete vittime tra le industrie, anche se non riesce a piegare la produzione, soprattutto nell'importante settore automotive. Sono 496 su 500, infatti,... segue

Usa: stop obbligo mascherine su bus e treni

La decisione dell'amministrazione Biden dopo il pronunciamento del tribunale della Florida

Stop all'obbligo delle mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi. L'amministrazione federale guidata da Joe Biden ha sospeso in queste ore il dovere per i viaggiatori di indossare... segue

Mobilità elettrica in Sardegna. Pili: "Bando colonnine esteso"

"Per favorire maggiore partecipazione" dichiara assessore

La Giunta Solinas estende la partecipazione al bando per la realizzazione della rete regionale di infrastrutture di ricarica pubblica di veicoli elettrici. Su proposta dell’assessore dell’Industria, Ani... segue

Sanzioni Ue, code di camion lunghe 80 chilometri

Gli autotrasportatori russi e bielorussi in uscita dall'Europa sono ammassati ai confini

Era una delle sanzioni più attese, se non altro per vedere l'impatto che avrebbe avuto sulla quotidianità dei trasporti. Parliamo del divieto di transito per i camion che dalla Russia e dalla Bielorussia v... segue

Luisa Serato verso il tris in Cav

Possibile il terzo mandato alla guida delle Concessioni autostradali venete

Possibile il terzo mandato alla guida delle Concessioni autostradali venete per Luisa Serato. Ad agevolare il tris per la presidente uscente è una norma del'8 marzo scorso che consente il terzo mandato... segue

Regione Liguria, stabilizzati 17 lavoratori del ponte Morandi

Contingente di assunzioni previste nell’ambito della valorizzazione delle risorse umane

Verranno stabilizzati nei prossimi giorni 17 lavoratori a tempo determinato, assunti per fronteggiare le incombenze e gli adempimenti legati alla gestione dell'emergenza derivante dal crollo del ponte... segue

Tpl: 5 milioni per rinnovo flotte in Sardegna

Ripartite tra Arts ed aziende che ne dovessero far richiesta

La Regione Sardegna interviene ancora in favore del rinnovo dei mezzi in dotazione di Arst e delle aziende di trasporto private che operano nel Servizio di trasporto pubblico locale, Tpl. La Giunta, su... segue

Aree di parcheggio per i tir, nuovi standard Ue

In Europa ne mancano 100.000 per la sosta notturna dei camion

In Europa mancano 100.000 parcheggi per la sosta notturna dei veicoli pesanti. Il dato è emerso da uno studio della Commissione Ue diffusa dall'associazione Assotir: secondo il report, nonostante gli... segue

Autobus, dopo 141 anni fallisce la Ctp di Napoli

Tribunale: "non sussistono concrete prospettive di recupero dell'equilibrio economico"

È stato dichiarato ieri dalla settima sezione civile del Tribunale di Napoli il fallimento di Ctp, Compagnia trasporti pubblici, società che gestisce autobus e filovia del capoluogo campano. Il fallimento è... segue

Traghetti: ingiustificabile aumento biglietti

Assotir: "necessaria fase monitoraggio"

"L’aumento esorbitante del costo dei biglietti dei traghetti non è assolutamente giustificabile, per questo è necessario aprire una fase di monitoraggio sulle tariffe". È la richiesta di Assotir, l’As... segue

Autoguidovie, 67 milioni per 120 bus green

Bando di gara con due lotti: offerte entro il 27 maggio 2022

Autoguidovie prosegue il percorso di investimenti verso una mobilità a emissioni zero. La società fondata nel 1908 a Piacenza che opera oggi numerosi servizi di trasporto pubblico urbano e suburbano i... segue

I Benetton annunciano l'opa su Atlantia

Il prezzo è fissato in 23 Euro per azione. Borsa effervescente

Partita. L'opa su Atlantia è stata annunciata oggi, prima dell'apertura dei mercati. La holding della famiglia Benetton Edizione e il fondo Blackstone hanno annunciato un’offerta pubblica di acquisto to... segue

Il Mims impegna 3,6 miliardi per il trasporto pubblico green

Giovannini: "Scelta di bus a zero emissioni sia comune a tutte le amministrazioni locali"

Sono oltre 3,6 miliardi di Euro i finanziamenti destinati dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili alla trasformazione in senso ecologico del parco mezzi del trasporto pubblico... segue

Dall'Ue 630 milioni alle imprese liguri

Nuova programmazione Fesr 2021-2027: Ict e sviluppo sostenibile dei territori i target

“Una dotazione mai vista prima". Hanno definito così il presidente di Regione Giovanni Toti e l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti i 630 milioni di Euro in arrivo in Liguria con la... segue

Austria, ancora divieti alla circolazione dei tir

Da domani stop alla circolazione in vista delle vacanze di Pasqua

L'Austria impone ancora una serie di divieti alla circolazione dei camion. È il regalo del ministero del Traffico austriaco che, in concomitanza con le ferie Pasquali, introduce una nuova serie di stop... segue

Stati Uniti: sì alle mascherine sui mezzi di trasporto

Rinnovato l'obbligo di indossarle fino al 3 maggio su aerei, treni e autobus

I Centers for disease control and prevention (Cdcp) hanno esteso nelle scorse ore l'obbligo federale di indossare le mascherine a bordo dei mezzi pubblici e privati del trasporto aereo, ferroviario, marittimo... segue

Incentivi all'autotrasporto, ecco le date per le domande

Pubblicato il decreto "Elevata Sostenibilità": sei periodi per chiedere i bonus

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha annunciato i dettagli per i nuovi incentivi per l'acquisto di mezzi sostenibili per l'autotrasporto. Secondo quanto comunicato da Confartigianato... segue

Il Mims modifica le date per gli investimenti in automezzi

Stanziamenti per 50 milioni di Euro dal 2 maggio e dal 3 ottobre prossimi

Con un nuovo decreto, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha apportato una serie di modifiche alle date riguardanti il primo periodo di incentivi all’acquisto di automezzi e... segue

Pnrr: ad Anas 450 milioni di Euro fino al 2026

Per monitoraggio di ponti, viadotti e tunnel migliorandone la sicurezza

Per migliorare la sicurezza di ponti, viadotti e tunnel sulla rete viaria nazionale principale sono destinati 450 milioni di Euro del Piano nazionale complementare per realizzare ed implementare sistemi... segue

L'Austria impone nuovi divieti alla circolazione dei tir

Ministero del Traffico di Vienna: ancora stop per i camion diretti in Italia

Non bastano i divieti nel fine settimana. Adesso il ministero del Traffico dell’Austria amplia la gamma degli stop ai camion contemplandone di nuovi all’interno del regolamento n. 153 emesso oggi, 12... segue

Pnrr, 300 milioni per la filiera degli autobus

Lo stabilisce il decreto del ministero dello Sviluppo economico

Incentivare con 300 milioni di Euro del Pnrr lo sviluppo in Italia di una filiera industriale autonoma nel settore degli autobus. È quanto stabilisce il decreto del ministero dello Sviluppo economico... segue

Anticipata a giugno la riapertura della Statale dei Giovi

I lavori di Anas sulla SS35 procedono più veloci rispetto al cronoprogramma

Buone notizie, una volta tanto, per i guidatori che intendono passare sulla Statale dei Giovi, in Liguria. Sarà infatti anticipata alla prima metà di giugno l’apertura a senso unico alternato della SS3... segue

Fa discutere l'ecobonus sulle auto appena approvato

Giarrizzo (M5S): "mancanza di un piano definito per la mobilità sostenibile"

Sono stati stanziati pochi giorni fa, esattamente il 5 aprile con la firma del premier Mario Draghi, eppure fanno già discutere i nuovi ecobonus dedicati all’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Le c... segue

Tre pilastri per il salto sulla mobilità sostenibile

Secondo il ministro Giovannini occorrono pianificazione, riforme e investimenti

Pianificazione, riforme e investimenti. Sono questi o tre pilastri del nuovo allegato Infrastrutture e trasporti al Documento di economia e finanza che è in arrivo. "Tre elementi tutti ugualmente importanti... segue

Incentivi per l'autotrasporto, ecco come ottenerli

Risorse per 50 milioni di Euro: vediamo periodi di incentivazione e limiti dei bonus

Partono gli incentivi 2021-2022 per l’acquisto di automezzi e il rinnovo del parco veicoli e il ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili pubblica sul proprio sito, in attesa della pubblicazione in... segue

Salerno, sequestro da 80 milioni al gruppo Adiletta

Seconda indagine in pochi mesi: motrici e rimorchi in mano all'autorità

Non hanno fine i sequestri delle autorità di polizia contro le ditte fittizie di autotrasporto. Un altro episodio si è verificato giovedì scorso, 7 aprile ed è stato reso noto nel week end dagli investigatori. Rig... segue

Agcm, almeno due colonnine in ogni area di sosta

L'Autorità garante della concorrenza e le regole Art sulle ricariche in autostrada

È l'Antitrust a delineare le condizioni per quanto concerne le colonnine di ricarica per le auto elettriche lungo le autostrade italiane. L'Agcm si è espressa, infatti, sulle regole inserite dall’Art, l'A... segue

Caro-carburanti, autotrasporto in ginocchio

Il gasolio continua a salire e la riduzione delle accise da sola non basta

D'accordo la riduzione delle accise ma gli autotrasportatori non ce la fanno lo stesso. È evidente dalle lamentele, quando non dalle proteste, della categoria che si moltiplicano di ora in ora. "Non possiamo... segue

Opa su Atlantia sempre più vicina: Golden Power pronta

Perez conferma l'interesse: Palazzo Chigi prepara la risposta

La notizia dell'Opa su Atlantia sta scuotendo il terreno sotto ai piedi della famiglia Benetton ma anche delle stanze del potere. Anche se nulla è stato formalizzato, tutti cercano già di correre ai r... segue

Regione Liguria, 24 milioni per interventi sul territorio

Le risorse del Fondo strategico regionale per infrastrutture, difesa del suolo, ambiente

Sono circa 24 milioni di Euro le risorse del Fondo strategico regionale stanziate dalla Regione Liguria per realizzare una serie di interventi sul territorio in materia di infrastrutture, difesa del suolo,... segue

Prolungata a maggio la riduzione delle accise gasolio

Proteste degli autotrasportatori che usano veicoli sopra le 7,5 tonnellate

Dieci giorni in più per la riduzione dell’accisa di 25 centesimi al litro per gasolio e benzina. È questa la nuova concessione del Governo firmata dai ministri dell’Economia (Daniele Franco) e della Trans... segue

Gestione illecita dei rifiuti: focus a Napoli con magistrati e giuristi

Il corso Polieco su tecniche investigative e novità normative

Si apre oggi, a Napoli, il ciclo di corsi di formazione promosso dal consorzio Polieco, con il sostegno della Fondazione Santa Chiara, sul tema "La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative... segue

Accordo tra Cnel e Mims per la mobilità sostenibile

L'intesa prevede "iniziative congiunte su pianificazione urbana, urbanistica e smart city"

Al via l'accordo tra Cnel e ministero per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. È lo stesso Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro ad... segue

L'Ue lancia il quinto pacchetto di sanzioni alla Russia

Von der Leyen: "misure più taglienti per colpire l'economia russa". Qualcuno, però, dubita

L'Ue ha partorito poco fa il quinto pacchetto di sanzioni dell’Ue contro la Russia per la guerra in Ucraina. Di fatto non c'è nessuna nuova rispetto a quanto anticipato ieri (Chip e trasporti nel quinto pa... segue