Press
Agency

Trasporto persone1.343

Audi svela interni suv Q6 e-Tron

Anteprima al salone "IAA Mobility 2023" in corso a Monaco

Svelati in anteprima mondiale gli interni del suv Audi Q6 e-Tron. La casa automobilistica tedesca, controllata dal Gruppo Volkswagen, ha offerto nuovi dettagli sul suo nuovo veicolo elettrico, presentando... segue

Volkswagen riorganizza forniture di componenti elettronici e semiconduttori

Nuova strategia per garantire l’approvvigionamento a lungo termine

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen sta riorganizzando l’approvvigionamento di semiconduttori e di componenti elettronici. L'obiettivo è quello di garantire la tenuta e la solidità della supply cha... segue

Regione Fvg: assessore ha incontrato le società del Tpl

27 milioni di investimenti per 60 nuovi bus ecologici

"Saranno sessanta i nuovi autobus ecologici di ultima generazione che entreranno in servizio nella rete del Trasporto pubblico locale del Friuli Venezia Giulia tra la fine di quest'anno e la fine del 2025.... segue

Emilia Romagna: 80 milioni per autobus green

Società Tper punta a decarbonizzare flotta tramite acquisto di veicoli elettrici o a idrogeno

La società Trasporto passeggeri Emilia Romagna (Tper), operatore del servizio pubblico su gomma a Bologna e Ferrara e ferroviario regionale, riceverà un investimento di 80 milioni di Euro per rinnovare i... segue

Presentato nuovo suv Polestones 01

Fuoristrada elettrico di lusso cinese in versione standard e premium per famiglie

La casa automobilistica cinese Polestone Automobile (Gruppo Rox Motor), specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha presentato un nuovo suv di lusso. Si tratta del Polestone 01, un fuoristrada... segue

Svelata Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid

Nuova versione del suv scommette su autonomia elettrica e prestazioni

La casa automobilistica tedesca Porsche (Gruppo Volkswagen) ha presentato il nuovo suv Cayenne Turbo E-Hybrid. Si tratta del modello più potente della famiglia, con i suoi 544 kW (739 Cv). È la terza g... segue

L'accattivante vetrina di MG all'Iaa Mobility 2023 di Monaco

Novità e varianti proposte dal centenario marchio, oggi parte di Saic Motor

Non poteva mancare MG all'Iaa Mobility che si terrà a Monaco di Baviera, al Munich Exhibition Centre, dal 5 al 10 settembre prossimi. Nello spazio espositivo situato nel padiglione B2 saranno in bella... segue

Marchio cinese Byd triplica i profitti

Il volume dell'utile netto è salito a 1,5 miliardi di dollari

La compagnia automobilistica cinese Byd ha comunicato oggi gli ultimi dati economici relativi al primo trimestre 2023-2024. Il volume dell'utile netto è triplicato a 1,5 miliardi di dollari, in crescita... segue

Mercedes-Benz aprirà le prime stazioni di ricarica ad alta potenza

Il roll-out procede veloce: questione di mesi

Le prime stazioni di ricarica rapida ad Atlanta (Usa), Chengdu (Cina) e Mannheim (Germania) nel quarto trimestre di quest'anno. Oltre 2.000 punti entro la fine del 2024. Espansione globale entro fine... segue

Monopattini, aumenta lo sharing in Italia

A Parigi scompariranno dalla circolazione a partire dal 1° settembre 2023

Secondo il "Report Moovit 2022" il noleggio di monopattini elettrici in Italia nel corso del 2020 ha fatto registrare un aumento del +61% su base annua. Fra le città con il tasso maggiore di utilizzo... segue

Audi svelerà gli interni della Q6 e-tron: l'abitacolo il nuovo cardine del design

L'anteprima mondiale al Salone IAA Mobility 2023 di Monaco di Baviera

Si avvicina -3 settembre- il debutto del primo modello full electric della Casa dei quattro anelli, basato sull’innovativa piattaforma PPE (Premium Platform Electric)

Abarth lavora a crossover sportivo 600e

Iniziativa per 70 anni debutto primi modelli modificati Fiat

La casa automobilistica italiana Abarth, specializzata nella personalizzazione di automobili, potrebbe lanciare una versione sportiva dell'ultimo crossover Fiat 600. Si tratta di una iniziativa che il... segue

Bus elettrico GX137 Full Electric di Air Campania

Importante passo verso mobilità e sostenibilità ambientali

Air Campania ha testato con successo un autobus elettrico ad emissioni zero, il modello GX137 Full Electric di Heuliez. Il bus garantisce un'autonomia di 350 km e può trasportare circa 60 passeggeri.... segue

A Cesa arrivano le prime colonnine elettriche

Avviati lavori per realizzazione sei punti di ricarica nel comune campano

Avviati in questi giorni i lavori per la realizzazione di sei colonnine di ricarica per auto elettriche nel territorio comunale di Cesa, provincia di Caserta, in Campania. Il primo cantiere è stato aperto... segue

Vicenza: a rischio i nuovi bus elettrici, dopo tre flop

Al via quarto bando di gara con offerte entro il 5 settembre

L'amministrazione comunale di Vicenza rischia di perdere 19 milioni di Euro di fondi messi a disposizione dal Governo per l'acquisto di autobus elettrici. Dopo le tre gare andate deserte, infatti, adesso... segue

Navette elettriche Exelentia, gamma con tre modelli per ogni esigenza

Per trasporto persone a quattro, sei ed otto posti

In un Paese a fortissima vocazione turistica come l’Italia una delle esigenze più comuni è il trasporto di piccoli gruppi di persone che si muovono sia nei centri storici, sempre più “off limits” per i ve... segue

Germania: a Dresda nuova fabbrica di chip

Stabilimento taiwanese Tsmc in collaborazione con Bosch, Nxp ed Infineon

La società taiwanese Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (Tsmc), uno dei maggiori produttori di chip al mondo, costruirà una fabbrica di semiconduttori nella città tedesca di Dresda insieme all'azienda In... segue

Mit: approvate diverse norme decise nel cdm di ieri

Autostrade, autotrasporto, Ponte sullo Stretto, Tpl, taxi, ponti e metro di Roma

Deliberate dal consiglio dei ministri, 50 milioni per i piccoli Comuni, circa un miliardo per il caro materiali per garantire le opere ferroviarie dell’alta velocità finanziata con Pnrr (Piano nazionale ri... segue

Oltre 20.000 auto cabrio in vendita on-line

Offerta di una piattaforma specializzata: da poche centinaia di Euro a cifre milionarie

Sono 20.463 le automobili cabrio di seconda mano in vendita ad oggi on-line sui vari siti internet. È quanto calcolato dalla piattaforma web specializzata Autouncle. I prezzi variano da poche centinaia... segue

Toyota pubblica dati trimestrali

Utile netto a 9,1 miliardi di dollari in aumento del +78% rispetto al trimestre precedente

Il marchio automobilistico giapponese Toyota ha pubblicato oggi i dati economici relativi al primo trimestre 2022-2023. Da questi emerge un utile netto fino a giugno pari a 9,1 miliardi di dollari, in... segue

Turismo fluviale: Lombardia investe € 59 mln nella navigabilità delle sue acque

Un potenziale da milioni di visitatori; un fenomeno che nell'Ue cresce del 15% l'anno

Assessore regionale Mazzali: oggi l'offerta è barca+bicicletta per una full immersion nella natura, alla scoperta delle aree interne

Bruxelles approva norme su colonnine auto

Via libera finale al regolamento che norma distanze minime fra punti di ricarica

Entrerà in vigore a settembre 2025 il nuovo regolamento dell'Unione europea che regola la distanza minima a cui installare le colonnine di ricarica per auto elettriche. Bruxelles ha introdotto l’obbligo di... segue

Più sicurezza sulle strade per i rider

Con il progetto "Sos Rider" maggior tutele e diritti

Punti d'accoglienza per riposarsi e ristorarsi, ricaricare lo smartphone, fruire dei servizi igienici: questi sono i punti chiave del progetto "Sos Rider" dell'amministrazione comunale di Roma a tutela... segue

A Marburgo arrivano due bus full electric made in Italy

Al via la decarbonizzazione della città tedesca

Nei giorni scorsi l'azienda italiana Rampini, attiva nella costruzione di mezzi di trasporto speciali ed autobus urbani ecologici, ha consegnato due bus full electric alla città di Marburgo, in Germania.... segue

Roma esempio per la mobilità alternativa

Il Micromobility Compatibility Index (Mci) premia la capitale

Gli spostamenti all'interno della capitale se effettuati con bici e monopattini elettrici potrebbero ridurre l'impiego di un mezzo privato del 10%. A dichiararlo uno studio effettuato dal Laboratorio Enea... segue

Microlino punta a fare 10.000 consegne

L'obiettivo dell'azienda svizzera da raggiungere nel 2024

I vertici dell'azienda svizzera che produce il nuovo quadriciclo elettrico Microlino hanno annunciato che nel 2024 puntano a raggiungere i 10.000 veicoli consegnati nel solo continente europeo, il suo... segue

Idrogeno e colonnine: cosa fa il Governo

Analisi del centro studi di Camera e Senato evidenzia ultime modifiche al Pnrr

Il servizio studi di Camera e Senato ha pubblicato di recente un'analisi riguardo le ultime modifiche apportate alla missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica", uno dei punti fondamentali del... segue

A Firenze tassisti contro le poche colonnine

Confartigianato: "Solo sette punti di ricarica spesso fuori uso, difficile lavorare così"

Confartigianato Firenze denuncia che diversi tassisti fiorentini che utilizzano l'auto elettrica devono fare i contri quotidianamente con una rete di infrastrutture per la ricarica che risulta ancora "inaffidabile".... segue

Emergenza taxi: Roma sotto scacco

Mezzi pubblici insufficienti e malfunzionanti, mobilità al collasso. Poco può la Sharing mobility

La cronaca di questo periodo ci dice che fiumi di turisti si stanno riversando sulla capitale d'Italia per una vacanza all'insegna del cibo e dell'arte. I dati parlano chiaro: tra marzo ed aprile di quest'anno... segue

Lombardia, mobilità in condivisione: Regione avvia progetto sperimentale

Otto milioni per le aziende del Trasporto pubblico locale

Voucher fino a 100 Euro per i cittadini lombardi (in possesso di un abbonamento annuale per il Tp locale o regionale), che potranno attivare un servizio di sharing per: monopattini elettrici, biciclette,... segue

Renault: 125 anni di attività all'insegna del successo

Crescita del volume di vendite al +11%

Sembra quasi ieri che un giovane di nome Louis Renault, poco più che ventenne ed appassionato di meccanica, costruì il suo primo modello di automobile, la Type A, in una Parigi di fine Ottocento. Era l... segue

Nuova generazione di colonnine E-Gap

Power Bank a ricarica autonoma con design firmato

La start-up italiana e-Gap, specializzata in servizi di ricarica di veicoli elettrici on-demand, ha inaugurato un nuovo concetto di colonnina per auto a batteria non collegata alla rete elettrica. Si tratta... segue

Taxi lascia cliente a piedi col cane

È successo a Sanremo ad una donna arrivata a tarda sera in treno da Milano

Una donna è stata lasciata a piedi da un tassista perché in compagnia del suo cane. È successo a Sanremo ad una cliente arrivata a tarda sera in treno da Milano. La signora è riuscita a raggiungere cas... segue

Colonnine: Italia raddoppia le installazioni

Primo semestre 2023 aumento 80% sullo stesso periodo 2022

Raddoppiano le installazioni di colonnine di ricarica per auto a batteria in Italia. È quanto emerge da uno studio pubblicato dall'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, M... segue

Colonnine: 150 milioni di Euro non spesi

A rischio fondi Pnrr per criticità bando e punti di ricarica non realizzati

Nei giorni scorsi il Governo italiano aveva pubblicato i risultati del primo bando 2023 per l'installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche: oltre 4718 progetti finanziati con i fondi del... segue

Aperti pre-ordini per la Smart #1

Al salone di Monaco (5-10 settembre) in anteprima anche la Smart #3

La nuova auto elettrica Smart #1 lancia il brand in una nuova dimensione. Per la nuova city car, che avrà un'autonomia fino a 440 km con capacità di ricarica ultrarapida (fino a 150 kW), il marchio (joint-venture f... segue

Su strada l'auto elettrica Rolls-Royce Spectre

Un passaggio epocale per brand, che punta ad elettrificare l'intera gamma entro il 2030

Viaggia finalmente sulle strade Rolls-Royce Spectre, la prima vettura completamente elettrica mai realizzata dalla casa automobilistica britannica, azienda produttrice di auto di lusso ad alte prestazioni,... segue

Milano prima città ecologica d'Italia

La classifica di Clean Cities Campaign che monitora i principali centri urbani europei

Pubblicata la classifica 2023 delle città più ecologiche del continente europeo. L'elenco è frutto della "Clean Cities Campaign", una iniziativa che prevede il monitoraggio dei principali centri urbani co... segue

A Barga le colonnine per le bici elettriche

Frutto di investimento di 12.000 Euro finanziato anche da Regione Toscana

Quattro nuove colonnine per biciclette elettriche verranno installate dal comune toscano di Barga, centro di 10.000 abitanti in provincia di Lucca. I punti di ricarica verranno installati nei luoghi di... segue

Tata aumenta i prezzi delle auto

Il rincaro dal 17 luglio; garantite protezioni ai clienti

La casa automobilistica indiana Tata Motors ha comunicato oggi che aumenterà i prezzi dei suoi veicoli a partire dal 17 luglio prossimo. Il rincaro medio ammonta allo +0,6% e riguarda vari modelli di... segue

Roma: follia in monopattino

Quattro adolescenti filmano la loro bravata e diventa virale

Diventa virale il video di un'ennesima bravata di cui sono stati protagonisti alcuni adolescenti a Roma. Il filmato mostra i quattro ragazzi a bordo di un monopattino elettrico che circola lungo una strada... segue

Lombardia scommette su treni e bus ad idrogeno

Gruppo Fnm commissiona 14 nuovi mezzi ferroviari, in arrivo 40 autobus

Il Gruppo Fnm (ex-Ferrovie Nord Milano), società controllata da Regione Lombardia che opera nel settore della mobilità integrata, ha ordinato 14 nuovi treni ad idrogeno commissionati al costruttore Alstom. I... segue

Porto Trieste: l'idrogeno soluzione ideale

Lo studio congiunto realizzato da gruppi di ricerca delle Università di Padova e Trieste

Uno studio congiunto realizato da due gruppi di ricerca delle Università di Padova e di Trieste ha individuato nell'idrogeno verde (ossia prodotto senza emissioni di Co2 nella catena di approvvigionamento)... segue

Azienda italiana punta a 10.000 colonnine entro il 2030

A settembre 2022 ha raccolto 1,5 milioni di Euro da stakeholder ed investitori

La start-up italiana GasGas, specializzata nell'installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche, ha comunicato che punta ad installare 10.000 colonnine entro il 2030. Si tratta di un obiettivo... segue

Cina studia batterie auto elettriche da 1000 km

Gli accumulatori saranno realizzati con assetto semisolido e manganese-Lfp

La delicata transizione nel settore automobilistico dalle vetture con motore endotermico a quelle elettriche passa necessariamente per l'innovazione tecnologica. La diffusione di tali veicoli, infatti,... segue

Dai treni di Titagarh Firema uno sguardo sul mondo

Mobilità.news intervista l'ad Carlo Logli - VIDEO

Produrre treni italiani con una prospettiva internazionale. È quello che fa la società Titagarh Firema, attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione nel settore del trasporto ferroviario. E d... segue

Prima auto Tesla in sharing d'Italia

A Cagliari una Model Y con autonomia fino a 531 chilometri

È a Cagliari, in Sardegna, la prima auto Tesla impiegata per il servizio di car-sharing in Italia. Si tratta di una Model Y con autonomia fino a 531 chilometri. L'iniziativa è firmata dalla società "P... segue

Intesa Aston Martin-Lucid sull'elettrico

Azienda americana fornirà componenti di propulsione per i modelli iniziali

Il Gruppo automobilistico britannico di auto sportive Aston Martin Lagonda, specializzato nella produzione di auto sportive di lusso e gran turismo, ha siglato un accordo di fornitura con Lucid Group,... segue

Toyota prevede ricarica in 20 minuti nel 2026

Presentata nuova tecnologia nel corso del "Toyota Technical Workshop 2023"

La casa automobilistica giapponese Toyota prevede che a partire dal 2026 le sue auto elettriche potranno effettuare una ricarica in soli 20 minuti e con costi inferiori del -20%. Si tratta di una possibilità... segue

Avezzano avvia lavori per colonnine elettriche

Partiti in sei aree della città per punti di ricarica standard e rapida

Al via i lavori per l'installazione delle prime colonnine di ricarica per auto elettriche che saranno posizionate in sei aree urbane della città di Avezzano. L'opera è frutto di un piano d'azione congiunto p... segue