Trasporto stradale12.532
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Savino (Mef): "Anas attore strategico per rilancio infrastrutturale e coesione territoriale"
Oggi l'incontro con l'ad della società per confrontarsi sulle attività in corso e sulle prospettive di sviluppo
Come comunicato dal ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef), il sottosegretario di Stato Sandra Savino ha incontrato oggi, presso la sede del Mef, l’amministratore delegato del gestore stradale e... segue
Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle
Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO
Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue
Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro
L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo
Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue
Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari
Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri
Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue
71,5 miliardi di Euro per la realizzazione delle infrastrutture prioritarie Pnrr-Pnc
Le risorse attualmente disponibili permettono il 92% della copertura finanziaria necessaria - ALLEGATO
Sul sito della Camera dei Deputati è stato pubblicato il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza... segue
François Provost nuovo ceo e amministratore di Renault Sa
È anche presidente e amministratore di Renault sas
Renault Group ha comunicato che il proprio "consiglio di amministrazione, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Jean-Dominique Senard, ha deciso, su raccomandazione del Comitato Governance... segue
Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025
In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)
Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue
Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025
Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen
Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue
Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente
Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni
Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue
Forte interesse di Die Autobahn per il know-how tecnologico di Anas
Digitalizzazione e sicurezza del traffico al primo posto nella collaborazione strategica tra i due gestori autostradali
Die Autobahn, gestore autostradale della Germania, ha espresso interesse per il know-how tecnologico di Anas, Azienda nazionale autonoma delle strade statali, che pone al primo posto la sicurezza del traffico... segue
Israele: nuovo bando per gestione del porto di Eilat, fondamentale per il settore auto
Sospetti su profitti record e mancati investimenti da parte del proprietario Eilat Port Company
Il porto di Eilat, Israele, non verrà più affidato all'attuale gestore Eilat Port Company, appartenente ai fratelli Nakash. La decisione proviene dai sospetti del governo riguardo a profitti record da p... segue
Nuova Mercedes-Benz Glc elettrico: il rinnovato volto del brand
Sarà presentata a settembre a Monaco in occasione dell'evento "Iaa Mobility 2025"
Il nuovo Suv Mercedes-Benz Glc elettrico segna un passo significativo per la casa automobilistica tedesca: è la prima vettura di una nuova serie caratterizzata da design iconico e rinnovato che dà al m... segue
Stellantis, ricavi in calo del 13% nel primo semestre 2025
Registrata una perdita netta di 2,3 miliardi di Euro; negativi anche i flussi di cassa industriali netti
Stellantis ha comunicato oggi i risultati finanziari del primo semestre 2025: i ricavi sono in calo del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, attestandosi a 74,3 miliardi di Euro. Secondo... segue
Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese
Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina
All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue
General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna
La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico
General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue
Gorizia, rinnovata la Convezione per la vigilanza sui mezzi pubblici cittadini
Guardie giurate controlleranno la sicurezza a bordo delle linee urbane
Continuano le azioni per rendere il trasporto pubblico locale (Tpl) più sicuro: il Comune di Gorizia e la società Atp (Azienda provinciale trasporti) hanno recentemente rinnovato la Convenzione per la v... segue
Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori
Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli
Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue
Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump
Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia
Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue
Intervento dei Vigili del Fuoco per recupero veicolo in centro storico Siena
Intervento tecnico in centro storico per garantire sicurezza e rapido recupero veicolare
Una disavventura dalla forte componente umana e tecnica si è verificata nel primo pomeriggio odierno nel cuore storico di Siena, coinvolgendo tre turisti brasiliani che, fidandosi ciecamente delle indicazioni... segue
Weekend di sangue sulle strade italiane: analisi dei fattori di rischio
Analisi approfondita delle cause e delle criticità che aumentano il rischio di incidenti mortali sulle strade italiane
Un tragico fine settimana ha segnato nuovamente le strade italiane, con numerosi incidenti mortali registrati da Nord a Sud. Il sinistro più drammatico si è verificato sul confine tra Piemonte e Lombardia, s... segue
Von der Leyen annuncia aliquota tariffaria unica del 15% per l’export Ue-Usa
Un passo strategico per rafforzare scambi e stabilità economica transatlantica
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha recentemente confermato l’accordo raggiunto con gli Stati Uniti riguardo alla definizione di un’aliquota tariffaria uniforme pari al 15% per... segue
82enne imbocca autostrada contromano, perdono la vita quattro persone
Barbagallo (Pd): "Dimostrazione del fallimento del nuovo Codice della strada voluto da Salvini"
Altro incidente mortale questo fine settimana, definito "week-end di sangue" da Anthony Barbagallo, capogruppo Pd in Commissione Trasporti alla Camera. Un uomo di 82 anni ha imboccato contromano l'autostrada... segue
Piemonte: ora trasporto pubblico gratuito per studenti under 26
È la prima regione a proporre l'iniziativa. Sviluppo economico e dell'ambiente al primo posto
Il Piemonte è la prima regione in cui il trasporto pubblico locale diventa gratuito per gli studenti universitari under 26. Questo grazie all'iniziativa della Regione Piemonte "Piemove - Piemonte viaggia,... segue
Jeep Avenger: oltre 200.000 ordini in due anni dal lancio
Importante traguardo per il Suv più venduto in Italia e il B-Suv 100% elettrico che domina il ranking
Disegnato a Torino, il Suv Jeep Avenger ha raggiunto la soglia dei 200.000 ordini in due anni dal suo lancio. Un importante successo per il marchio, player chiave nel segmento B-Suv europeo (auto che appartiene... segue
Ragazzo investito in monopattino a Roma, possibile svolta nelle indagini
Ci potrebbe essere compatibilità tra un veicolo sequestrato e la dinamica dell'indicente
Il veicolo che ha investito e ucciso un ragazzo di 15 anni a Roma lo scorso 9 aprile potrebbe essere stato identificato. Verso le 23:00 il giovane era a bordo di un monopattino in via Magliana quando un'auto... segue
Gruppo Volkswagen: crollo del 36,6% dell'utile netto
Il risultato operativo è diminuito del 29%. Pesano scarse performance di Audi e Porsche, oltre ai dazi Usa
Nel secondo trimestre 2025 l'utile netto del Gruppo Volkswagen è calato ben del 36,6%, registrando una cifra di 2,29 miliardi di Euro. Anche il risultato operativo del Gruppo è diminuito del 29% a 3,83 m... segue
Ammessa class action contro Groupe Psa Italia, Stellantis e Automobiles Citroën Sas
Chiesto il risarcimento per i conducenti dei modelli C3 e Ds richiamati a causa degli airbag pericolosi
Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha comunicato che la Corte d'Appello di Torino ha confermato l'ammissibilità della... segue
Alcolock: al via l'installazione del dispositivo
Obbligatorio se sorpresi con un tasso alcolemico superiore a 0,8 gr/l. Altrimenti multe anche di 600 Euro
Proprio nel periodo dell'anno più trafficato (vedi Mobilità.news) prende avvio l'obbligo di installare sulla propria auto l'alcolock, dispositivo per il monitoraggio del tasso alcolemico, per chi ha r... segue
Autostrade, oltre 273 milioni di spostamenti dal 25 luglio al 31 agosto
Anas: potenziato il personale operativo sul territorio nazionale e chiuso o sospeso l'81% dei cantieri
Ci si aspetta un'estate impegnativa in autostrada: sono previsti oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli tra il 25 luglio e il 31 agosto. Questo weekend nello specifico saranno 13 milioni e 247... segue
Prezzi medi carburante: benzina self a 1,730 Euro/litro, diesel a 1,670
Rispettivamente il servito in media costa 1,874 e 1,813 Euro/litro
Secondo l'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy aggiornati alle 8 del 24 luglio, il prezzo medio nazionale... segue
Dazi, impatto sulle aziende italiane stimato attorno a 10 miliardi di Euro
Unimpresa: tariffe potrebbero dare impulso a strategie di diversificazione geografica puntando sul made in Italy
I dazi al 15% che gli Stati Uniti starebbero per imporre sull'importazione dei beni europei potrebbe produrre un impatto economico complessivo stimato attorno ai 10 miliardi di Euro sulle aziende italiane.... segue
Immatricolazioni a giugno in Ue: contrazione del 5,1% rispetto allo stesso mese del 2024
Confrontando il dato con il periodo pre pandemico, la diminuzione è del 16,6%
Sono state 1.243.732 le nuove immatricolazioni nel mese di giugno nel mercato europeo delle autovetture, una contrazione del 5,1% rispetto alle 1.311.043 dello stesso mese del 2024. Riduzione, seppur modesta,... segue
Giochi Milano-Cortina, 1642 milioni di Euro per infrastrutture stradali
Investimento di 515 milioni di Euro relativo alle ferrovie. In totale stanziati 3,1 miliardi
Ammonta a circa 1642 milioni di Euro l'investimento da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per la costruzione di infrastrutture stradali in occasione dei Giochi olimpici di Milano-Cortina... segue
Assicurazione Rc auto: 410 Euro è il prezzo medio nel primo trimestre 2025
Costo record che non si registrava dal 2017. Crescita del 4,1% su base annua
Il prezzo medio dell'assicurazione Rc Auto (Responsabilità civile autoveicoli) nel primo trimestre 2025 è stato di 410 Euro, in calo rispetto ai 419 Euro di dicembre 2024. Il dato più rilevante emerso da... segue
Protesta a Napoli contro i taxi abusivi
La denuncia da parte della cooperativa ConsorTaxi contro chi opera illegalmente nel settore della mobilità
A Napoli la cooperativa taxi napoletana ConsorTaxi ha denunciato alla Procura "chi opera illegalmente nel settore della mobilità". Ha inviato una missiva al prefetto, al sindaco e agli assessori alla... segue
"Fare un check-up dell'auto è un gesto di responsabilità", il consiglio di Confartigianato Torino
Il caldo intenso può innescare "collassi meccanici", soprattutto se il veicolo non è stato controllato
"Il caldo intenso può compromettere l'efficienza di componenti fondamentali delle auto innescando veri e propri 'collassi meccanici' che, nella migliore delle ipotesi, si traducono in una sosta forzata... segue
Italdesign e il governo indonesiano insieme nella realizzazione di i2C
Le caratteristiche del nuovo veicolo elettrico esaltano l'identità nazionale del Paese
Italdesign, azienda specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di soluzioni per la mobilità e diversi settori industriali, è stata scelta dal governo indonesiano per lo studio d... segue
Fiumicino, nuove modalità di attivazione della Ztl
Il venerdì e il sabato restrizioni dalle 20 anziché dalle 18. La domenica la circolazione è libera
A Fiumicino sono state definite nuove misure per la gestione del traffico. L'amministrazione comunale, dopo una fase iniziale di sperimentazioni, ha stabilito nuove modalità per l'attivazione della Ztl... segue
Iveco verso l'acquisizione da parte dell'indiana Tata Motors
Prima della vendita, la scissione di Iveco Defense. Oggi in borsa +7,3%
Iveco, azienda produttrice di mezzi pesanti, autobus e motori di proprietà della holding Exor, potrebbe essere venduta alla società attiva nel settore dell'automotive indiano Tata Motors. La famiglia A... segue
Nuovo accordo Giappone-Stati Uniti su dazi reciproci al 15%
Le tariffe riguardano automobili, camion, riso e prodotti agricoli
Nuovo accordo tra Giappone e Stati Uniti su dazi al 15%: Donald Trump lo ha comunicato oggi sulla propria piattaforma "Truth", definendolo "il più grande mai concluso".L'intesa prevede dazi doganali reciproci... segue
Renault Group: aumento dell'1,3% delle vendite nel primo semestre 2025
La crescita in Europa: Renault +8,4%, Dacia +1,1%, Alpine +89,8%
Nel primo semestre 2025 Renault Group ha registrato un aumento dell'1,3% delle vendite mondiali rispetto al 2024, con 1.169.773 unità vendute. Considerando il mercato europeo delle vetture -in calo dell'1,0%- R... segue
Byd, possibile rinvio della produzione nello stabilimento in Ungheria
La decisione a vantaggio dell'impianto in Turchia
Era originariamente previsto per la fine del 2025 l'avvio della produzione in serie presso lo stabilimento di Byd a Szeged, Ungheria, ma la data sembra sia stata posticipata fino al 2026. L'impianto di... segue
Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente
Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo
Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita... segue
Panther XL: nuovo veicolo creato ad hoc per l'Antartide
Prevista la fornitura di 10 mezzi per supportare la ricerca nella Terra della Regina Maud
Panther XL è il nuovo veicolo creato ad hoc per l'Antartide. Attraverso una sintesi perfetta tra un cingolato da lavoro e un battipista, il mezzo nato da un'idea della società altoatesina Prinoth è sb... segue
Confindustria Alto Adige, appello per una politica dei trasporti sostenibile ma competitiva
Rieper: abolire i divieti di circolazione per i camion di ultima generazione
Confindustria Alto Adige ha lanciato un appello per una politica dei trasporti più sostenibile, che metta d'accordo le esigenze di cittadini, imprese ed ecosistema nel territorio del Brennero rispettando... segue
Lo studio: Fiat Panda è l'auto più rubata in Italia
Nel 2024 crescita del 112% dei furti di veicoli commerciali rispetto all'anno precedente
Fiat Panda è l'auto più rubata in Italia: oltre 13 mila i furti all'anno. Al secondo posto, Fiat 500 e Lancia Ypsilon, con oltre 5 mila sottrazioni; a seguire Fiat Punto e Alfa Romeo Giulietta. Sono st... segue
Jas Motorsport: dopo 30 anni di successi nelle competizioni, presto la prima auto stradale
La scuderia insieme alla casa di design Pininfarina reinterpreterà un modello del passato
La scuderia automobilistica Jas Motorsport, dopo 30 anni di successi nelle competizioni, realizzerà per la prima volta un'auto stradale. Grazie alla collaborazione con la casa di design Pininfarina reinterpreterà i... segue
Fiumicino: lo scorso weekend 163 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
Impiegate 30 pattuglie. Rimossi 20 veicoli in sosta vietata; 2 gli incidenti con feriti
A Fiumicino continuano i controlli da parte della Polizia Locale soprattutto nelle località balneari, caratterizzate da soste selvagge, e presso l'aeroporto "Leonardo Da Vinci". Lo scorso fine settimana t... segue