Press
Agency

Trasporto aereo/spaziale2.139

Poltrone Pianfei: artigianato e comfort che piace all'estero

Mobilità.news intervista Pietro Rizzo, Accountable Manager della società - VIDEO

Le poltrone sui mezzi di trasporto non sono semplici sedute: queste devono offrire al passeggero uno spazio in cui egli si senta a suo agio, un’esperienza di viaggio confortevole. Con questa logica l’azienda Pia... segue

Aeroporto di Cagliari: 4,8 milioni di passeggeri nel 2023

Superata la quota raggiunta nel 2019

All’aeroporto di Cagliari il 2023 si chiude con 4.846.000 passeggeri, tra arrivi e partenze. Superata la quota di viaggiatori che era stata raggiunta nel 2019 (4.739.077).Il confronto con il 2022 evidenzia u... segue

Trasporti: 160 Euro in più a famiglia

Codacons denuncia caro-prezzi per assicurazioni, Tpl ed auto private

L'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) denuncia la stangata sui prezzi dei biglietti nei settori del trasporto... segue

Mercato auto 2023: elettriche in recupero

Ma scatta l’allarme sui nuovi incentivi: “Rischio caos e paralisi totale"

Naso (Motus-E): “Bene la rimodulazione dell’ecobonus, ma senza un’attuazione immediata si confondono i cittadini e si blocca il mercato”. I dati sulle immatricolazioni e il confronto Italia-Europa

Trieste: aperta ciclabile a stazione-aeroporto

Iniziativa mira ad attivare indotto economico derivante dal cicloturismo

La fermata ferroviaria dell'aeroporto di Trieste-Ronchi dei Legionari è adesso collegata con la pista ciclabile che si sviluppa nella zona dei laghetti di Dobbia. Il varco è stato aperto in questi giorni. A... segue

Commissione scioperi, "serve vera indipendenza"

Lo chiedono alcuni esperti settore trasporti; queste le tre soluzioni

Indipendenza ed efficacia. Questi i due pilastri su cui erigere una nuova credibilità per la Commissione di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali. Lo chiedono alcuni esperti del settore... segue

Treni regionali: domani sciopero Trenord (9-17)

E sul collegamento aeroportuale "Malpensa Express"

Domani giovedì 14 dicembre dalle ore 9 alle 17 è in programma uno sciopero proclamato da alcune sigle sindacali, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani, sui se... segue

Volotea-Costa Crociere: collaborazione per l'estate 2024

Viaggiatori in partenza da Cagliari possono usufruire pacchetto volo+crociera

Si rinnova la collaborazione fra Costa Crociere e Volotea, che accorcerà le distanze tra il capoluogo sardo e la Puglia: tutti i viaggiatori in partenza da Cagliari potranno usufruire del pacchetto volo+crociera... segue

Protocolli monitoraggio ambientale mediante piattaforme aeree senza pilota a bordo

Nel pomeriggio audizione rappresentanti Università di Bari

Brevi. Oggi mercoledì 13 dicembre, alle ore 15:10, la commissione Ambiente della Camera dei deputati svolge in videoconferenza, l'audizione di Bruno Notarnicola e Pietro Alexander Renzulli, professori... segue

Piano turismo Sardegna. Chessa: "Definite linee ed azioni per i prossimi anni"

Le dichiarazioni dell'assessore in occasione della conferenza permanente

“I dati degli arrivi e delle presenze, riferiti all’anno che sta per terminare, confermano la Sardegna come meta consolidata nel panorama turistico nazionale ed internazionale, addirittura in crescita ris... segue

Polo infrastrutture Fs: avviati lavori collegamento con aeroporto Venezia

Operatività prevista per dicembre 2025 in tempo per l’avvio delle Olimpiadi invernali -VIDEO

La linea sarà percorsa sia dai treni a lunga percorrenza sia dai regionali potenziando l’intermodalità del trasporto ferroviario e aereo

Mobilità.news augura a tutti buona festa dell'Immacolata

L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lun... segue

Aeroporto di Venezia: al via lavori ferroviari

I cantieri apriranno lunedì 11 dicembre alla presenza delle istituzioni

Partono i lavori per la realizzazione del collegamento ferroviario con l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia-Tessera. I cantieri apriranno lunedì prossimo, 11 dicembre. Il progetto prevede la creazione... segue

Rixi (Mit) a Londra incontra segretario britannico e business community

Blue Economy, viceministro ad Imo: "prima volta esponente Governo italiano"

Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato ieri a Londra il segretario di Stato ai trasporti britannico Davies of Gower. L’incontro ha offerto l’occasione per un nuovo contatto col Gabinetto britannico in... segue

Motonave arenata sulle coste siciliane: operazioni disincaglio

Impegnati rimorchiatori, elicottero, assetti aeronavali

Questa mattina, sotto il coordinamento della Guardia costiera, sono state avviate le operazioni di disincaglio della motonave "Lider Prestij" (appartenuta precedentemente alla società Tirrenia con il... segue

Aeroporto Palermo: stazione cambia nome

Scalo ferroviario avrà nuova denominazione per facilitare ricerche

La stazione ferroviaria dell'aeroporto internazionale "Falcone e Borsellino" di Palermo-Punta Raisi cambierà presto nome. Denominata oggi "Punta Raisi", dotata di tre binari e posta all'interno dello... segue

Chiude i battenti Venezia Marco Polo Parking

Società messa in liquidazione giudiziale, convocati creditori a febbraio

Chiude la società Venezia Marco Polo Parking, che gestiva i parcheggi privati vicini all'aeroporto "Marco Polo" di Tessera. Si tratta di oltre 6000 posti auto, tutti ubicati a pochi passi dal Terminal.... segue

Intervento di soccorso nel Mare Egeo

Operazioni urgenti per migranti naufraghi

Elementi della guardia costiera ellenica sono intervenuti oggi in un'operazione di salvataggio vitale nel Mar Egeo dopo che una barca trasportante migranti si è ribaltata in prossimità dell'isola di A... segue

Intesa Regioni Abruzzo-Molise sui trasporti

Marsilio: "Italia adriatica centro-meridionale sia ascoltata di più sui tavoli nazional"

La Giunta di Regione Abruzzo lancia l'ipotesi di collaborazione su più fronti con la Regione Molise: dagli aeroporti ai porti, passando per il trasporto su gomma. Su quest'ultimo punto in agenda c'è i... segue

Sciopero nazionale 17 novembre: personale Trenord non coinvolto

Potrà aderire quello delle imprese che gestiscono infrastrutture Ferrovienord ed Rfi

Il personale di Trenord non è coinvolto nello sciopero nazionale indetto per venerdì 17 novembre tra le ore 9 e le 13 al quale, tuttavia, potrebbero aderire i lavoratori delle imprese che gestiscono l... segue

Roma: vendeva droga a tassisti ed Ncc

Arrestato finto lavavetri che operava nei pressi dell'aeroporto di Fiumicino

Arrestato un finto lavavetri che vendeva droga nei dintorni dell'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. A scoprirlo gli agenti della Polizia di frontiera, che hanno accertato la vendita di sostanza... segue

Art festeggia decennale con un convegno internazionale

Zaccheo: "Autorità ha dato contribuito indipendente, economicamente sostenibile e vicino all'utente"

Al via questa mattina 15 novembre 2023 il workshop internazionale dal titolo "10 anni dell'Autorità di regolazione dei trasporti. Tendenze recenti e prospettive della regolazione economica indipendente... segue

Assologistica conferma Umberto Ruggerone alla presidenza

Per il secondo mandato biennale; i membri del consiglio direttivo

Assologistica, l'associazione di riferimento nel settore della logistica e del trasporto-merci, ha annunciato ieri la conferma di Umberto Ruggerone alla presidenza per il suo secondo mandato biennale.... segue

Sciopero 17 novembre: a rischio i trasporti

Coinvolti treni, tram, bus, metro, collegamenti extraurbani e navi

Proclamato per la giornata di venerdì 17 novembre uno sciopero generale nazionale di 24 ore. Braccia incrociate per i lavoratori del settore pubblico e privato. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati C... segue

Aspi, Free to X: concluso piano installazione cento stazioni ricarica

Partito nel maggio 2021 con un investimento di 70 milioni

Con la conclusione dei lavori di installazione di quattro punti di ricarica da 200kW nell’area di servizio Bevano Est, sulla A14 Bologna-Taranto, è arrivato a conclusione il progetto di installazione de... segue

Vola in Italia il settore trasporti

Dato emerge dal monitoraggio di Istat nel terzo trimestre 2023

L'Istituto nazionale di statistica (Istat) rende noto che il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese nel terzo trimestre 2023 ha segnato un aumento pari al +3,6%, dopo la diminuzione rilevata... segue

Porti, Rixi incontra vertici Port Authority New York-New Jersey

Viceministro: "Il trasporto marittimo crescerà nei prossimi decenni"

Il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato i vertici dell’autorità portuale di New York e del New Jersey (Panynj), scalo che ha gestito quasi 10 milioni di Teu nel 2022 confermandosi primo per numeri su... segue

Innovazione comunitaria per trasporti più verdi

Impulso alla logistica sostenibile

L'iniziativa comunitaria recentemente avanzata in materia di intermodalità si focalizza sulla promozione della sostenibilità nel settore dei trasporti-merci. In particolare, si intende potenziare la c... segue

Torino: tassisti contro pedaggio in aeroporto

Vicenda finisce sul tavolo dell'Autorità regolazione trasporti (Art)

I tassisti insorgono contro la Società azionaria gestione aeroporto Torino (Sagat) che vuole imporre il pedaggio di un Euro a tutte le auto bianche che operano presso lo scalo "Sandro Pertini" di Caselle.... segue

Brindisi: taxi pagheranno sosta in aeroporto

Comune convoca tavolo di confronto urgente

La società di gestione dei parcheggi Saba ha sospeso il margine di tolleranza di 15 minuti concesso a taxi e mezzi di trasporto non di linea nella zona degli arrivi e delle partenze dell'aeroporto pugliese... segue

Napoli: treno in aeroporto nel 2025

La speranza del sindaco Gaetano Manfredi

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha fatto il punto sulla situazione dei lavori in città. Intervistato a margine della celebrazione dei defunti, si è soffermato in particolare sulle opere nel settore d... segue

Mobilità.news augura buona festa di Ognissanti

L'agenzia riaprirà regolarmente giovedì prossimo

L'agenzia di stampa Mobilità.news comunica ai propri abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani, primo novembre, in occasione della festività di Ognissanti.La pubblicazione de... segue

Regione Calabria. Staine: "Sui trasporti accelerazione per recuperare divario"

"Governo Occhiuto ha chiaro il progetto di sviluppo" secondo l'assessore

“Con due anni alle spalle di valida amministrazione guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sostenuti da un chiaro progetto di sviluppo, abbiamo già fornito risposte tangibili ai bisogni dei cittadini. Co... segue

Fincantieri-Leonardo: collaborazione nel dominio subacqueo

Firmato Mou per definire iniziative e sviluppi legati a sistemi

Fincantieri e Leonardo rafforzano la loro collaborazione con la firma di un Memorandum of Understanding (Mou) nel dominio della subacquea, con l’obiettivo di mettere a fattor comune le rispettive competenze e... segue

Frontiera Italia-Slovenia: nel pomeriggio informativa Piantedosi

Sul ripristino temporaneo dei controlli

Oggi, martedì 24 ottobre, alle ore 15:30, presso l'Aula del VI piano di Palazzo San Macuto, il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività d... segue

Venezia: sciopero, bilancio dei disagi

La città bloccata con tassi di adesione fino al 71% nel servizio di navigazione

Vaporetti, tram, autobus ed aerei bloccati a terra. A Venezia c'è stato un alto tasso di adesione allo sciopero generale di 24 ore proclamato venerdì 20 ottobre a livello nazionale, nei settori pubblico e... segue

Sciopero generale: la situazione trasporti

A rischio bus, metro, tram, aerei e navi verso le isole

Al via oggi, venerdì 20 ottobre, lo sciopero generale di 24 ore a livello nazionale dei settori pubblico e privato. Possibili interruzioni ai servizi di trasporto pubblico locale (Tpl), marittimo, aereo,... segue

Qatar mette a gara progetti sui trasporti

Rixi "Ambiziosa agenda di sviluppo con notevoli opportunità per le imprese italiane"

Le società italiane che operano nel settore trasporti guardano con attenzione ai progetti del governo del Qatar. Se ne è parlato anche in occasione di un recente incontro a Doha fra il viceministro alle I... segue

Ups lancia nuovo strumento intelligenza artificiale

Per facilitare sdoganamento delle merci

A partire da ottobre, i clienti Ups che effettuano spedizioni nell'Unione europea iniziano a beneficiare di strumento interno basato sull'intelligenza artificiale (IA) che genera automaticamente i codi... segue

Stamattina audizioni su sistema portuale ed automezzi aeroporti

Saranno sei a partire dalle 10:45 e poi alle 13:30 Di Palma (Enac)

Oggi martedì 17 ottobre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale, sv... segue

Sciopero generale venerdì prossimo, 20 ottobre

Interessati trasporto pubblico, aereo, ferroviario, autostradale e marittimo

Sciopero generale di 24 ore a livello nazionale dei settori pubblico e privato proclamato per la giornata di venerdì 20 ottobre. La mobilitazione è indetta dai sindacati Unione sindacale italiana (Usi), C... segue

Grecia: maxi privatizzazione asset

Dismissione di partecipazioni statali per un valore di 20 miliardi di Euro in tre anni

La Grecia prepara il più grande piano annuale di privatizzazione di asset strategici. L'obiettivo è quello di rimpinguare le casse pubbliche con la dismissione di alcune partecipazioni statali per un v... segue

Regione Calabria: ok Giunta a 129 milioni per Cis Volare

Riprogrammati 100 milioni per infrastrutture e trasporti

La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di venerdì, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, ha preso atto dell’avvenuta sottoscrizione del Cis Volare.L’esecutivo ha stabilito di coprire il f... segue

Trenord: 3,6 milioni di viaggiatori con il "Malpensa Express" nei nove mesi 2023

Lunedì 4 settembre giornata record: superati i 18 mila passeggeri

Il treno all’aeroporto di Malpensa è da record: fra gennaio e settembre 2023 il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" di Trenord ha trasportato 3,6 milioni di passeggeri, il 25% in più rispetto all... segue

Mobilità.news ai 10 anni dell'Autorità trasporti

Gli interventi del presidente Zaccheo e del viceministro Bignami - VIDEO

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) compie 10 anni. Presente e futuro del mercato, fra liberalizzazione e regolamentazione. Questo il tema del convegno che si è tenuto a Roma presso la Camera dei... segue

Ferraris (ad Fs): "Investiamo 200 miliardi in dieci anni"

L'intervento da remoto ad evento a New York

“Il Pnrr ha assegnato al Gruppo Fs oltre 26 miliardi di Euro rendendo la nostra azienda il più grande appaltatore del Paese”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Luigi Ferrar... segue

Decennale Art: domattina convegno alla Camera

Interventi del presidente Zaccheo, di Gentiloni (Ue) e del viceministro Bignami -ALLEGATO

Domani, mercoledì 11 ottobre, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari di Montecitorio alle ore 9:15 alle 14 circa, si svolge il convegno: “10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti” (Art). Dopo il saluto... segue

A Milano-Cadorna simpatica iniziativa di Wizz Air

Durerà solo tre giorni, vincitori a fine ottobre

Wizz Air invita i cittadini milanesi a partecipare ad un concorso che offre la possibilità di vincere uno dei voucher del valore di 100 Euro per i biglietti aerei. Nell'ambito della sua campagna su larga... segue

Rinnovo protocollo intesa tra Art e GdF

Contribuirà ad innalzare azione prevenzione e contrasto illeciti nei trasporti

Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale CA Andrea De Gennaro, ed il presidente dell’Autorità per la regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, in data 4 ottobre 2023, hanno siglato il... segue

Intesa Emirates-Shell sul biocarburante

Prima fornitura strutturata di propellente sostenibile nel Paese arabo

Siglato oggi un accordo fra la compagnia petrolifera Shell ed il vettore aereo Emirates. L'intesa prevede la fornitura di oltre 300.000 galloni di Sustainable Aviation Fuel (Saf), da utilizzare presso... segue