Press
Agency

Velivoli411

Neste porta il diesel rinnovabile in Italia: un nuovo passo verso la decarbonizzazione dei trasporti

L'azienda finlandese avvia una collaborazione con Firmin per la distibuzione

A partire da gennaio 2025 Neste My Renewable Diesel (Hvo100) è disponibile per la prima volta in Italia grazie alla collaborazione con il distributore di carburante italiano Firmin. Molte aziende italiane d... segue

India: visibilità azzerata dalla nebbia e caos nei trasporti

Oltre 100 voli e 24 treni in ritardo

Una densa coltre di nebbia ha avvolto in questi giorni il nord dell'India causando importanti disagi ai trasporti. A Nuova Delhi più di 100 voli sono stati ritardati e 24 treni hanno subito rallentamenti... segue

Perugia: record storico per l'aeroporto San Francesco

Donatella Tesei: "Lavoro e investimenti hanno rilanciato un'infrastruttura strategica"

L’aeroporto internazionale dell’Umbria "San Francesco d’Assisi" chiude il 2024 con un nuovo record di passeggeri: 534.210 persone hanno scelto questo scalo, superando di circa 2.000 unità il precedente tragua... segue

Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025

Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico

Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue

Unem: crescita dei consumi petroliferi nel 2024, spiccano benzina e jet fuel

Prezzi in calo rispetto al 2023 e rallentamento dell’industria

I dati di novembre 2024 diffusi dall'Unione Energie per la Mobilità (Unem) evidenziano una crescita nei consumi petroliferi destinati alla mobilità, trainati dalla benzina (+5,8%) e dal jet fuel (+10,3%). Q... segue

Recensioni. “Diritto Aeronautico”, Nuova edizione. Autore, Giorgio De Stefani

Nel volume, aggiornamenti, integrazioni e analisi del settore aeronautico

"Diritto Aeronautico" di Giorgio De Stefani, avvocato che segue da anni gli aspetti giuridici dell'Aviazione Civile, giunge alla sua quinta edizione con importanti aggiornamenti che riflettono i significativi... segue

Alghero: più voli e orari migliorati per la continuità territoriale

Dal 1° gennaio 2025 nuove partenze per Milano Linate e Roma Fiumicino

La continuità territoriale aerea da e per l’aeroporto di Alghero si arricchisce di nuovi voli e orari più flessibili, grazie a un importante lavoro di concertazione tra la Regione Sardegna, Enac, il min... segue

Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore

Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori

Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue

Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati

Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore

https://www.mobilita.news/item/21827

Sicilia (2): i sindaci delle isole minori chiedono l'attivazione e il riconoscimento del biglietto residenti

Oggi si è svolta la riunione per discutere la questione delle agevolazioni tariffarie

Nota dei sindaci delle isole minori siciliane al presidente Renato Schifani e all’assessore Alessandro Aricò OGGETTO: Sospensione della scontistica ex art. 6 della L.R. 2/2023. Richiesta attivazione e... segue

Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre

Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15

Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue

Cooperazione economica Francia-Arabia Saudita: nuove prospettive

Collaborazioni strategiche nei settori energetico e culturale tra Parigi e Riad

A partire da domani, la visita del presidente della repubblica francese avrà un focus rilevante sugli aspetti economici, poiché il regno, riferimento mondiale nella produzione di petrolio, sta accelerando l... segue

Il futuro sostenibile del trasporto aereo: i carburanti Saf al centro della transizione energetica

L'Easa spinge per una maggiore diffusione dei carburanti sostenibili, mentre le politiche europee devono affrontare la sfida dei costi elevati

Il settore dell’aviazione si trova di fronte a una sfida cruciale: ridurre le proprie emissioni di CO₂ per contribuire agli obiettivi globali di decarbonizzazione. In questo contesto i carburanti sostenibili per... segue

Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità

Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio

Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue

E-Tech Europe 2025: fiera della mobilità elettrica

Il 15 e 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Elettrificazione, veicoli elettrici, mobilità sostenibile, transizione energetica, innovazione tecnologica, batterie avanzate, veicoli ibridi, cybersicurezza, automotive, trasporti, veicoli commerciali,... segue

Question time in Senato di Matteo Salvini (Mit) su criticità di treni ed aerei

Ma il ministro annuncia investimenti e tavoli di lavoro

I disservizi nel settore dei trasporti italiani continuano a peggiorare ed a generare polemiche. Durante la seduta in Senato del 20 novembre 2024, il senatore Raffaella Paita ha presentato un'interrogazione... segue

Consumi petroliferi in aumento: ottobre registra +2,9% rispetto al 2023

Crescono benzina, gasolio e Gpl

Ad ottobre 2024 i consumi di prodotti petroliferi in Italia hanno registrato un incremento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, pari a 135.000 tonnellate in più. I dati forniti... segue

Uk: tagli alla difesa da 500 milioni di sterline

La decisione del governo britannico mira a ridurre i costi, ma solleva preoccupazioni

Il governo del Regno Unito ha deciso di accelerare il disarmo di alcune delle sue vecchie capacità militari per risparmiare 500 milioni di sterline nei prossimi 5 anni. La mossa è stata annunciata dal s... segue

Dubai: Joby aviation inizia la costruzione del primo vertiport per il servizio di taxi aerei

Sarà situato presso l'Aeroporto Internazionale di Dubai

Joby Aviation, compagnia californiana attiva nel settore dei taxi aerei elettrici, ha annunciato l'inizio della costruzione del primo vertiport nella sua rete di trasporti aerei prevista per Dubai. Questo... segue

Enac: dg Quaranta al convegno Irefi su Saf, intermodalità ed Aam

Strumenti chiave per l'aviazione sostenibile

Il direttore generale Enac (Ente nazionale aviazione civile), Alessio Quaranta, ha partecipato ieri, 14 novembre, all'evento "Tavola rotonda Italia-Francia delle infrastrutture dei trasporti" dedicato... segue

Msc acquisisce Mvn e avvia una nuova divisione per la logistica industriale

Integra servizi e amplia l’offerta di soluzioni logistiche per grandi gruppi industriali

Msc, attraverso la sua controllata Medlog holding Italia, ha acquisito la maggioranza di Mvn, azienda italiana specializzata nella logistica integrata per gruppi industriali, con l’obiettivo di creare u... segue

Leonardo: la Guardia costiera italiana acquisisce un nuovo Atr42 per pattugliamento marittimo

Il nuovo velivolo potenzierà le operazioni di sorveglianza con tecnologie avanzate

La Guardia costiera italiana ha firmato un contratto con Leonardo per l'acquisizione di un Atr42-600 maritime patrol (mp), un aereo di ultima generazione progettato per il pattugliamento marittimo. Questo... segue

Hyundai presenta S-A2: il taxi aereo elettrico sarà operativo negli USA dal 2028

Progettato da Supernal, il veicolo eVTOL combina ingegneria aerospaziale e design automobilistico

Hyundai si prepara a lanciare S-A2, un veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVtol), che inizierà a operare come taxi aereo negli Stati Uniti dal 2028, con una possibile apertura simultanea... segue

UrbanV e Korea airports corporation insieme per un network globale di vertiporti

Accordo per sviluppare infrastrutture avanzate di mobilità aerea tra Italia e Corea del Sud

UrbanV, azienda italiana dedicata alla creazione di infrastrutture per la mobilità aerea avanzata, ha stretto un accordo di collaborazione con Korea airports corporation (Kac), ente pubblico coreano che... segue

Sardegna: voli insufficienti e costosi, una continuità territoriale da ripensare

La Regione cerca soluzioni per ridurre le tariffe e migliorare i collegamenti

La Sardegna affronta il problema di continuità territoriale, con voli scarsi e costi elevati che complicano i rientri per chi lavora lontano. Residenti, turisti lamentano tariffe che arrivano anche a... segue

Presto a convegno la Difesa europea tra dominio navale e sfide tecnologiche

I lavori il 19 ottobre nella conferenza “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)”

L’edizione 2024 si concentra sul potere navale e sul diritto alla libera navigazione, e dunque tanto sulla dimensione marittima della guerra in Ucraina quanto sulle sfide che caratterizzano questo dominio a... segue

Unem: crescita prodotti mobilità ad agosto

I prezzi dei carburanti continuano a scendere

Unem (Unione energie per la mobilità) ha reso noti i dati di agosto. Nel mese scorso le vendite di prodotti petroliferi sono cresciute del 2,7% (+116.000 tonnellate) rispetto ad agosto 2023, non risentendo d... segue

Mobilitazione del 20 settembre: impatti e raccomandazioni per i viaggiatori

Anticipazioni, misure e consigli utili per affrontare al meglio la giornata di sciopero

Il 20 settembre si terrà uno sciopero del trasporto pubblico, ferroviario ed aereo in Italia. Durante le ore di punta alcuni servizi saranno garantiti. La protesta è dovuta a rivendicazioni sindacali s... segue

Dhl raddoppia flotta veicoli alimentati a biocarburante

E rinnova partnership con F1

Dhl e Formula 1 annunciano l’estensione pluriennale della loro partnership, proseguendo la collaborazione che rende possibile l’organizzazione degli eventi del FIA Formula One World Championship in tut... segue

Futuro sostenibile: strategie italiane per combustibili alternativi

Il ruolo cruciale dei biocarburanti ed E-Fuel in Italia ed Europa

Il ministro dell'Ambiente e sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha recentemente dichiarato al "Soft Power Club", durante la sua quinta edizione a Venezia, l'importanza strategica dei... segue

Trieste: Msc assorbe lavoratori in esubero di Wartsila (2)

Accordo fra aziende e sindacati siglato al Mimit

Lavoreranno per Msc i lavoratori dello stabilimento Wartsila di Trieste. È il frutto di un accordo fra le due aziende e sindacati Fim, Fiom ed Uilm siglato in questi giorni presso il ministero delle Imprese... segue

Giovanni Toti si è dimesso

Nei prossimi mesi le elezioni del nuovo presidente di Regione Liguria

Giovanni Toti si è dimesso dalla carica di presidente Regione Liguria. Confermate le indiscrezioni che giravano da qualche settimana. L'ormai ex-governatore ha messo la sua decisione "irrevocabile" nero s... segue

AMI, soccorso aereo: uomo colto da malore su nave da crociera

E' stato trasportato nella notte con elicottero HH-139B

Durante la notte un elicottero HH-139B dell’82esimo Centro Sar (Search and Rescue) di Trapani è decollato per soccorrere un uomo colto da malore a bordo della nave da crociera "Costa Smeralda", a 240 ki... segue

Attivati autobus fra Verona-Bergamo

Collegamento di Busitalia con l'aeroporto di Orio al Serio

Attivato in questi giorni il collegamento in autobus fra l'aeroporto internazionale "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio e la stazione ferroviaria di Verona-Porta Nuova. Si tratta del cosiddetto "Orio... segue

Convocato tavolo automotive al Mimit

Urso: "faremo bilancio e presenteremo indirizzo prossimi piani incentivi"

Convocato il tavolo automotive per il prossimo 7 agosto 2024. Lo ha annunciato oggi il ministro delle imprese e del Made in Italy (Mimit), a margine dell'assemblea di Federchimica-Assogasliquidi in corso... segue

Ce pubblica orientamenti riveduti sui diritti dei passeggeri

Accompagnati dai risultati sondaggio Eurobarometro sui mezzi di trasporto

La commissione europea ha pubblicato ieri orientamenti interpretativi riveduti sui diritti dei passeggeri del trasporto aereo che faciliteranno il rispetto dei regolamenti ed armonizzeranno l'applicazione... segue

Boom di vendite di carburante per aerei e navi

Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi

Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione... segue

Ripresa circolazione dei treni sulla Battipaglia-Sapri

Il traffico era stato interrotto per lo svio dei carri centrali di un treno-merci

Ripresa parzialmente la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri, fra Policastro e Pisciotta. Il traffico era stato interrotto a seguito dello svio di alcuni carri centrali di un treno merci... segue

Emilia Romagna: 140 milioni per la viabilità

Previsto anche potenziamento aeroporto "Federico Fellini" di Rimini

Nuove strade e potenziamento degli aeroporti. Questi i propositi con cui Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto circa 140 milioni di Euro per creare nuovi collegamenti, migliorare la viabilità strategica,... segue

Prezzi dei trasporti alle stelle in estate

Lo rivela un'indagine del Codacons: italiani in vacanza spenderanno molto più che nel 2023

Prezzi dei trasporti alle stelle per i vacanzieri che si muovono della stagione estiva 2024. L'offerta base del servizio autostradale Telepass ha subito un incremento del +113% (da 1,83 a 3,90 Euro al... segue

Art e Politecnico uniti nell'innovazione

Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti

Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue

Aeroporto Torino: arrivano nuove colonnine auto

Si va dai dispositivi quick da 22 kW a quelli ultra-rapidi da 200 kW

Arriveranno presto 28 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche all'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. È il risultato del bando di gara indetto dalla Società azionaria gestione aeroporto T... segue

Costa Crociere: dall'estate 2025 nuovo volo charter

Previsto traffico di 4700 passeggeri per aeroporto Genova

Costa Crociere ed Aeroporto di Genova rafforzano la loro collaborazione con una novità in arrivo nell’estate 2025: il volo charter che collegherà direttamente Genova a Düsseldorf. Il nuovo volo, opera... segue

Cagliari: treno per aeroporto si paga con Pos

Fra le novità anche le integrazioni tariffarie treno-traghetto e treno-bus

A Cagliari il viaggio in treno fra la città e l'aeroporto "Mario Mameli" di Elmas si paga col Pos. Arriva nel capoluogo sardo nelle prossime settimane la possibilità di utilizzare il sistema di pagamento "... segue

AdR: lanciata nuova iniziativa "Airport in the City"

L'inaugurazione ieri alla stazione di Roma-Termini

L’aeroporto di Fiumicino arriva nel centro di Roma dove i passeggeri possono effettuare il check-in ed imbarcare senza costi aggiuntivi il proprio bagaglio da stiva alla stazione di Roma-Termini, per p... segue

Italia: in aumento inquinamento da trasporti

Dato in controtendenza rispetto alla tendenza generale nel Paese

Il settore dei trasporti in Italia ha fatto registrare un aumento del +7,4% di emissioni di Co2 in 32 anni di osservazione. È quanto emerge dal report "Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di... segue

Costa Crociere e Neos rinnovano partnership triennale

I voli partiranno da cinque scali italiani

Costa Crociere e Neos hanno rinnovato il loro accordo di collaborazione triennale.Grazie alla nuova intesa, nel periodo 2024-2027 aumenterà ulteriormente, del 30% circa, il numero di posti riservato in... segue

Emirates-Msc Crociere: rinnovata partnership

Per le prossime due stagioni

In occasione dell’"Arabian Travel Market" ("Atm" 6-9 maggio a Dubai) Emirates e Msc Crociere hanno rinnovato la loro partnership per altre due stagioni, consolidando il ruolo strategico di Dubai come i... segue

Libia ripristina voli compagnie di Qatar e Giordania

Primo ministro libico ha incontrato ministro trasporti del Paese

Secondo una dichiarazione del governo libico, il primo ministro Abdel Hamid Dabaiba ha incontrato nei giorni scorsi il ministro dei trasporti, Mohamed Al-Shahoubi, per discutere dei dossier relativi all’aviazione.All'incontro h... segue

Francia. Sciopero Vueling, cancellati un terzo dei voli previsti

Sindacato chiede trattative su un nuovo contratto aziendale

Vueling ha comunicato ieri che fino alla giornata di oggi e domani verrà cancellato circa un terzo dei voli operati dalla compagnia a causa di uno sciopero del personale di cabina. “La compagnia prevede di... segue