Persone5.603
Calabria, la ciclovia dei parchi nel circuito EuroVelo 7
Soddisfazione dell'assessore nell'annunciare la notizia
“È per noi motivo di soddisfazione entrare a far parte con la nostra Ciclovia dei parchi del circuito EuroVelo, la rete ciclistica più grande d’Europa. Un traguardo straordinario per il quale siamo grati... segue
Papa Francesco riceve la prima Papamobile elettrica
Consegnata in tempo per il Giubileo del 2025 - GALLERY
Mercedes-Benz fornisce auto al Vaticano da 94 anni e negli ultimi 45 anni il Papa ha utilizzato le famose "Papamobile" basate sulla Mercedes-Benz Classe G. Oggi, per la prima volta, la Papamobile dell'industria... segue
Raccolti oltre 200 mila kg di Pneumatici fuori uso
24 ritiri in nove regioni con oltre 29 mila pezzi recuperati
EcoTyre, nell'ambito della campagna "Puliamo il mondo" in collaborazione con Legambiente, ha raccolto 218.990 kg di Pfu (Pneumatici fuori uso) con 24 ritiri in 9 regioni con oltre 29 mila pezzi recuperati.... segue
Oggi question time con i ministri Piantedosi ed Urso
Vvff, poi acquisizione Piaggio Aerospace e situazione Stellantis
Si svolge oggi, mercoledì 4 dicembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ri... segue
Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza
I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro
Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale
Mercato auto in Italia: rallentano le vendite elettriche e tradizionali
A novembre 2024 immatricolazioni in calo del 10,8%, con le elettriche a -17,1%
Il mercato automobilistico italiano continua a rallentare, registrando a novembre 2024 una flessione significativa. I dati del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti evidenziano una diminuzione... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
Aci ed Aci storico celebrano i 110 anni di Maserati con una mostra a Roma
I veicoli saranno esposti fino al 18 gennaio 2025
“La Maserati è simbolo di velocità e di eleganza, grazie alle numerose vittorie sportive ed alle gran turismo stradali che ne hanno caratterizzato la produzione. Per questo vogliamo celebrarla nello spa... segue
Come guidare in sicurezza in caso di neve o ghiaccio
I consigli degli esperti in particolari condimeteo avverse
E' arrivato l'inverno, un periodo dell'anno complicato per la circolazione stradale, poiché le giornate sono più fredde e portano, spesso, nevicate o gelate, condizioni che rendono difficile la guida, s... segue
Stellantis nella Giornata delle persone con disabilità
Un programma dedicato ed altre iniziative
Il 3 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata delle persone con disabilità. Questa ricorrenza, istituita nel 1992 per iniziativa delle Nazioni Unite, è fortemente sentita anche in Stellantis, la c... segue
Stellantis. Annuncio organizzativo: i componenti del comitato
Processo nomina nuovo ad in fase avanzata
Il processo di nomina del nuovo amministratore delegato è in fase avanzata, gestito da un comitato speciale del consiglio di amministrazione, e si concluderà entro la prima metà del 2025. In attesa de... segue
Innovazione e sfide nella transizione elettrica automobilistica
Potenziale del riciclo batterie nel settore
Nel corso di un evento organizzato dal progetto "E-project: ecological literacy" a Milano, Nicola Lanzetta, direttore di Enel Italia, ha affrontato il tema della diffusione delle auto elettriche. Ha espresso... segue
Stellantis: dimissioni di Carlos Tavares
Il Cda annuncia la creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
Il Consiglio di amministrazione (Cda) di Stellantis ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di amministratore delegato con effetto immediato, la decisione arrivata dopo settimane di divergenze... segue
Brasile: scandalo alla fabbrica BYD, indaga il ministero pubblico del lavoro
Operai sottoposti a vessazioni e abusi durante la costruzione dello stabilimento di auto elettriche a Bahia
Il cantiere della nuova fabbrica di auto elettriche della compagnia cinese BYD a Camacari nello stato brasiliano di Bahia è al centro di un'indagine da parte del ministero pubblico del lavoro. Sono state... segue
Ncc: sciopero 12 dicembre contro il decreto Trasporti-Interno
L’appello di Artusa a sospendere i servizi
Il 12 dicembre si preannuncia una giornata di protesta per il settore del noleggio con conducente (Ncc). Gli operatori scenderanno in piazza contro le nuove disposizioni introdotte dal decreto Trasporti-Interni,... segue
CA Auto Bank rinnova la partnership con Ferrari in Europa
L'accordo prosegue con il sostegno alla strategia commerciale e all'espansione dei servizi finanziari
Il 28 novembre CA Auto Bank, controllata di Crédit Agricole Personal Finance and Mobility, ha annunciato il rinnovo della sua collaborazione con Ferrari per la gestione congiunta di Ferrari Financial... segue
Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità
Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio
Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue
Francia: riduzione del bonus per le auto elettriche
Il nuovo importo sarà di 4.000 euro
Il governo francese ha confermato la riduzione del bonus ecologico destinato all'acquisto di auto elettriche. A partire da questo mese l'importo massimo dei sussidi scenderà da 7 mila Euro a 4 mila, con... segue
Cina: Volkswagen e Saic vendono impianto, dopo le accuse di violazioni dei diritti umani
Prolungata la partnership tra le aziende fino al 2040
Volkswagen e il suo partner cinese Saic Motor hanno deiso di vendere un impianto situato nella regione dello Xinjiang, nell'ovest della Cina, che è stato al centro di crescenti critiche da parte dei governi... segue
Francia: Toyota celebra i 5 milioni di veicoli prodotti
Un traguardo storico per lo stabilimento di Valenciennes, con la Yaris Cross protagonista
Toyota Motor Manufacturing France (Tmmf), ha raggiunto un importante traguardo con la produzione di 5 milioni di veicoli nello stabilimento di Valenciennes, zona a nord della Francia, operativo dal 2001.Per... segue
Lombardia: alloggi a prezzi calmierati per gli autisti del trasporto pubblico
Proposta dell'assessore Paolo Franco durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro"
Garantire alloggi a prezzi sostenibili agli autisti e al personale del trasporto pubblico locale (Tpl)è la nuova proposta lanciata dall'assessore lombardo Paolo Franco, durante il convegno "Trasporto p... segue
Cadillac sbarca in Formula 1 con il supporto di General Motors
Già a lavoro un team "full work" per la sfida del 2026
il marchio Cadillac con il supporto di General Motor (Gm) ha raggiunto un accordo di massima con la Formula 1 per entrare nel campionato mondiale 2026, portando cosi il numero dei team partecipanti a 11. Il... segue
Mercedes W196 R all’asta: potrebbe superare i 50 milioni di dollari
Sarà battuta da Sotheby’s il 1° febbraio 2025 a Stoccarda
La Mercedes-Benz W196 R, monoposto guidata da Juan Manuel Fangio e Stirling Moss, sarà venduta da RM Sotheby’s il 1° febbraio 2025 a Stoccarda. Si stima che l’iconica vettura possa raggiungere un valor... segue
Chiude a fine dicembre la fabbrica Coindu in Portogallo
Un mese fa l'azienda era stata acquisita da parte del gruppo italiano Mastrotto
Coindu, azienda fondata nel 1988 e specializzata nella produzione di componenti per il settore automobilistico, ha annunciato la chiusura di uno dei suoi stabilimenti a fine dicembre. La società, con... segue
Moveo Academy: la prima accademia online per il noleggio auto a lungo termine
Il programma formativo include webinar settimanali e sessioni di aggiornamento
Il settore del noleggio a lungo termine sta vivendo una crescita esplosiva in Italia, con un aumento del 40% dei contratti nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Q... segue
Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani
Italia e mobilità: innovazione necessaria per un futuro sostenibile
Il 21° "Rapporto sulla Mobilità degli Italiani", presentato oggi presso il Cnel a Roma, offre una fotografia dettagliata della domanda di mobilità nel Paese, delineando tendenze, criticità e prospettive per... segue
Roma: proposta da parte dell'Uri per incentivare i taxi attrezzati al trasporto disabili
Un contributo economico per migliorare il servizio
Roma Capitale potrebbe compiere un importante passo verso un trasporto più inclusivo grazie alla proposta avanzata dall'Unione dei Radiotaxi d'Italia (Uri). La proposta prevede un contributo economico... segue
Autotrasporti pronti a chiedere modifiche al Piano Neve
Cna Fita sollecita la convocazione delle autorità per evitare inefficienze delle misure
Gli autotrasportatori lanciano un appello alle autorità competenti per la definizione e condivisione tempestiva del Piano Neve 2024-2025. Cna Fita, che rappresenta il settore del trasporto merci, sottolinea... segue
Incidenti stradali in Italia nel 2023: diminuiscono le vittime ma aumentano gli incidenti
Dati Aci-Istat 2023 delle 107 provincie italiane
Nel 2023 il numero di incidenti stradali in Italia ha visto una lieve crescita nel numero complessivo, ma si è registrata una diminuzione delle vittime. Secondo i dati pubblicati dall'Aci e dall'Istat,... segue
Friuli-Venezia Giulia e la Slovacchia rafforzano la sinergia: incontro tra l'assessore Bellini e il ministro Han
Collaborazione economica, sfide geopolitiche e sviluppo della transizione energetica
Oggi 22 novembre l'assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha incontrato a Trieste il ministro dell'economia della Slovenia, Matjaž Han, per discutere le principali sfide economiche e... segue
Hyundai Ioniq 9: suv elettrico di grandi dimensioni
Combinazione di comfort, innovazione tecnologica ed autonomia di 620 km
Hyundai ha recentemente svelato il nuovo suv elettrico Ioniq 9. Questo modello si distingue per gli ampi spazi interni, tecnologie avanzate e design aerodinamico.Il modello presenta specchietti digitali... segue
Stellantis: cassa integrazione per Termoli, polemiche sulle politiche europee
Misure straordinarie per adeguare la produzione, mentre il ministro Urso (Mimit) critica l’Europa
Stellantis in una dichiarazione ha comunicato alle organizzazioni sindacali dello stabilimento di Termoli (Campobasso) la richiesta di cassa integrazione per il periodo che va dal 16 al 22 dicembre, riguardante... segue
Illeciti nel settore dell'autotrasporto: sanzioni da 500 mila Euro
Rimborsi illeciti e sanzioni amministrative a carico di alcune società della provincia di Latina
Il settore dell'autotrasporto nella provincia di Latina è al centro di un operazione condotta dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli, che ha condotto a sanzioni per circa 500 mila Euro per fruizioni... segue
Faisa Cisal non firma l'accordo sugli sciopero per il Giubileo 2025
Il sindacato critica la compressione del diritto di sciopero e rivendica maggiori garanzie per i lavoratori
Faisa Cisal, rappresentanza sindacale del settore trasporti, ha deciso di non firmare il protocollo d'intesa che avrebbe regolamentato le modalità di sciopero durante l'anno giubilare 2025. La decisione... segue
Restrizioni al Brennero: 2 miliardi di euro di costi l’anno
Confetra denuncia l’impatto economico delle limitazioni con effetti negativi sulla logistica e sul pil del nord-ovest
Le restrizioni sul traffico merci lungo il Brennero stanno avendo un impatto pesante sull’economia italiana. Secondo Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e... segue
Sicilia: gli autotrasportatori minacciano un fermo per Natale
La protesta contro la gestione della tassa Ets e il Sea Modal Shift si intensifica, con gravi ripercussioni sui trasporti nell'isola
Cresce nuovamente la tensione tra gli autotrasportatori siciliani e le istituzioni regionali, dopo aver sospeso una precedente protesta in attesa di un incontro con il ministero delle infrastrutture e... segue
Riforma del Codice della strada, cresce la protesta: "Un attacco alla sicurezza"
Critiche alle nuove norme che favoriscono i veicoli a motore e riducono la sicurezza per pedoni e ciclisti
A pochi giorni dal voto finale al Senato sulla controversa riforma del codice della strada, cresce la mobilitazione delle associazioni italiane che da mesi si oppongono al testo promosso dal ministro dei... segue
Incidenti stradali: aumenti contenuti, ma resta la sfida per il 2030
Più vittime rispetto al 2023, calo rispetto al 2019, crescono i veicoli pesanti in circolazione
Nel primo semestre del 2024, le stime Aci-Istat evidenziano un leggero incremento degli incidenti stradali con lesioni a persone rispetto allo stesso periodo del 2023, segnando un +0,9% per un totale di... segue
Preferenze ed abitudini degli acquirenti del marchio Lada in Russia
Analisi demografica e motivazioni d'acquisto degli automobilisti
Secondo un'indagine condotta dalla holding Romir e riportata dall'agenzia "Tass", il marchio automobilistico russo Lada riscuote particolare successo tra le donne, che costituiscono il 51% dei suoi acquirenti.... segue
Ciclovia vecchio tracciato ferrovie dismesse calabro-lucane
Opera finanziata dalla Regione con più di 3 milioni di Euro
Una ciclovia per recuperare un pezzo di territorio, renderlo fruibile in maniera ambientalmente sostenibile ed aprirlo alla conoscenza ed al turismo, rivitalizzando le aree interne. Sono queste le finalità... segue
Bypass ferroviario di Trento: frese trasportate in autostrada di notte
Larghezza del convoglio incompatibile con il sorpasso
Consegnato il pezzo più pesante: 217 tonnellate transitano sopra l’Adige
Gruppo Renault Italia: nuove nomine all'interno del cda
Con un particolare focus ai determinati business
Il Gruppo Renault sta accelerando ed infondendo uno spirito di innovazione nel suo approccio strategico, ma anche nelle nuove gamme e tecnologie.Per far fronte alle sfide dettate dal piano Renaulution... segue
"Eicma 2024": oggi evento inaugurale per i 110 anni della manifestazione
Si svolgerà nel pomeriggio alla presenza di Salvini, Fontana e Sala
"Eicma" compie 110 anni. Dalla prima edizione svoltasi al Kursaal Diana di Porta Venezia a Milano con meno di quaranta stand ed espositori da sei nazioni, fino a quella che ha aperto stamane a Rho Fiera... segue
Difficoltà per Toyota: calo della produzione e chiusura temporanea in Italia
Cassa integrazione al 100% e misure di sostegno per i dipendenti dopo l'incidente mortale
La Toyota sta attraversando un periodo difficile, con un calo della produzione globale del 7% nel primo semestre del 2024, la prima flessione in quattro anni. Questo decremento, che ha portato la produzione... segue
GdF Ancona. Frode fiscale internazionale e riciclaggio: nove misure cautelari
Sequestri per oltre 116 milioni di Euro (auto di lusso ed altro)
Complessivamente per le attività sono stati impiegati 250 finanzieri, 80 autovetture, un elicottero, 4 unità cinofile cash-dog ed apparecchiature scanner per la ricerca di intercapedini
Crisi Stellantis: sindacati e opposizioni invocano azioni immediate per salvare l’industria automobilistica
Ferdinando Uliano (Fim-Cisl) denuncia il crollo produttivo, Nicola Fratoianni critica Stellantis e governo
La crisi dell'industria automobilistica italiana ha raggiunto livelli allarmanti, come denunciato dai sindacati durante il corteo dei metalmeccanici tenutosi oggi in Piazza Barberini a Roma. Al centro... segue
Missione dei ministri Tajani e Piantedosi a Mentone e Ventimiglia
Su migrazioni e collegamenti transfrontalieri
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci) Antonio Tajani, ed il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sono in missione oggi a Mentone e... segue
Gli scioperi previsti per oggi: i dettagli
Due proteste per quattro ore, altrettante per 24
Gli scioperi previsti per oggi venerdì 18 ottobre 2024 secondo quelli resi noti dal ministero Infrastrutture e trasporti.18/10/2024 Osr Usb Lavoro privato, Trasporto pubblico locale, personale società M... segue
Trasporti: firma al Mit su cabotaggio transfrontaliero con la Svizzera
Inoltre preso atto accordo raggiunto tra concessionarie per lavori galleria San Bernardo
L’accordo sul cabotaggio che permetterà ai transfrontalieri che si muovono tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino di contare su una serie più ampia di servizi è stato firmato al Mit (ministero Infrastrutture e tr... segue
"Italian Bike Festival": già si pedala verso ottava edizione
Prevista per il primo fine-settimana di settembre 2025
Appuntamento al primo week-end di settembre. Se l’edizione 2024 ha decretato un nuovo record di presenze al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, 57 mila visitatori, "Ibf" (Italian Bike Festival) non s... segue