Allusioni a parte, le dimensioni sono importanti come non mai nelle attività industriali, in particolare quando si parla di trasporti. La Cina è intenzionata a stupire il mondo con una nuova nave che sta testando in mare per capire quali potrebbero essere i suoi impieghi e le potenzialità. Il mezzo in questione è stato fabbricato per svolgere attività di ricerca geofisica e si trova ancorata in uno...
Cina, testata nave da ricerca Shi Yan 6 da 3 mila tonnellate
La prima prova in mare risale al 10 novembre
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Dalla stazione di Francavilla al Ponte: spinta per le opere
Coordinamento istituzionale e tempi certi per sbloccare cantieri e creare occupazione nel Sud
"Arrivando al ministero tre anni fa, ho trovato cantieri paralizzati da decenni: opere avviate negli anni Ottanta ancora sospese, cantieri che sembrano appartenere ad un tempo lontano. Con un anno e mezzo... segue
Nuove regole per il charter nautico: circolare congiunta dei ministeri
Maggiori controlli, obblighi operativi e ruolo delle agenzie per un turismo sostenibile
I ministri del Turismo e delle Infrastrutture e dei trasporti hanno emanato una circolare congiunta che definisce le nuove linee operative per le unità da diporto ed i servizi turistici ad esse collegati,... segue
Porto di Genova/2. Piano operativo triennale, avanti tutta
L'Adsp nel triennio 2026-2028 mette al centro la Nuova Diga foranea e la sostenibilità dei traffici - VIDEO
Il Comitato di gestione del Porto di Genova ha approvato il Piano operativo triennale 2026-2028 (Pot), primo documento programmatico dopo il rinnovo dei vertici dell’AdSP che ha portato alla presidenza d... segue