Dopo la fine delle più dure restrizioni anti-pandemia applicate ai collegamenti transfrontalieri, nel settore del trasporto aereo statunitense si registra un deciso aumento della domanda di viaggi in vista della stagione estiva, ma i passeggeri americani sono alle prese con problemi emergenti: l'inflazione e il conseguente aumento dei costi dei biglietti."Sono rimasta scioccata dal fatto che il biglietto...
Stati Uniti: inflazione e altri ostacoli ai viaggi
Il costo del gas segna +50%, il noleggio auto al +14%, tariffe aeree in salita del +24%
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco
La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"
L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue
Inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale
"Un hub intermodale in grado di gestire 400 bus al giorno, 147 mila transiti e 3 milioni di passeggeri all’anno"
Ieri a Bari è stato inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale. È gestito da Fs Park, società controllata di Fs Sistemi Urbani, e verrà utilizzata da autobus del Tpl extraurbano e da compagnie pri... segue
Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche
Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no
Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue