Press
Agency

Il fantasma della Tirrenica aleggia sulle infrastrutture toscane

Ci sono i soldi ma non c'è l'opera promessa da 54 anni: manca il Commissario e una serie di pareri

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La chiamano l'autostrada fantasma e nella mente degli italiani sta prendendo il posto dell'eterna incompiuta Salerno-Reggio Calabria. Parliamo della Tirrenica, prevista sulla carta come corridoio europeo dal 1968 e ancora di là da venire. Perché? Perché manca il Commissario: i soldi ci sono, ma sono fermi così come i piani e i progetti. Il Parlamento, infatti, ha stanziato 150 milioni di Euro a dic...

Suggerite

General Motors accede alla rete di caricatori di Tesla per le sue auto elettriche

Un'alleanza storica per la mobilità

Le due case automobilistiche General Motors e Tesla hanno raggiunto una intesa, in base alla quale le vetture elettriche Gm potranno usare la vasta rete di Tesla per caricarsi, già utilizzata da Ford,... segue

Pagani compie 25 anni

Celebrazioni a Modena dal 16 al 18 giugno 2023

Spegne 25 candeline la casa automobilistica italiana Pagani Automobili, specializzata nella produzione di veicoli sportivi e ad elevate prestazioni. Per celebrare questo suo primo quarto di secolo la società... segue

A Milano test-drive auto Microlino

Al via domani pre-ordini sul sito dedicato alla microcar

Il veicolo Microlino, la microcar italiana con telaio in acciaio ed alluminio pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano, farà il suo debutto in società questo week-end a Milano durante il "Party L... segue