Press
Agency

Enea protagonista italiano della ricerca Ue sulle batterie

Il nuovo progetto Eubatin coinvolge l'ente che inizia le attività per il nuovo Ab-lab

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Una filiera industriale europea delle batterie per sviluppare tecnologie di accumulo più sicure, durevoli ed economiche. È questo l'obiettivo principale del progetto Eubatin, acronimo per European battery innovation con cui viene previsto il coinvolgimento dei principali operatori del settore e delle istituzioni di 12 Paesi. Con finanziamento a disposizione di 2,9 miliardi di Euro nell'ambito del s...

Suggerite

Parità di trattamento e CCF: due leve per la regolazione CO2

Riconoscere i carburanti a bassa intensità nelle metriche di flotta per sbloccare investimenti

In vista della prossima revisione del regolamento CO2 per i veicoli leggeri, i firmatari propongono due modifiche operative e coerenti con gli obiettivi climatici europei. 1) Parità di trattamento tra v... segue

Algeria e Baviera rafforzano cooperazione energetica e idrogeno

SoutH2 Corridor, desalinizzazione e trasferimento tecnologico per infrastrutture resilienti

Il ministro di Stato algerino per l’energia e le miniere, Mohamed Arkab, ha ricevuto il segretario di Stato del Land bavarese, Tobias Gotardt, per un confronto strategico volto ad intensificare i rapporti i... segue

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue