Press
Agency

Sicily by Car: dalla Sicilia all'Europa

Intervista Mobilità a fondatore e ceo autonoleggio Tommaso Dragotto

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Fondata nel 1963 nella città di Palermo, Sicily by Car è stata sempre una azienda che ha guardato oltre, un po’ come Tommaso Dragotto il suo fondatore e ceo. L’autonoleggio, partito come realtà regionale, varca subito i confini siciliani e si espande in maniera esponenziale fino a diventare uno dei maggiori competitor italiani del settore. Oggi vanta sedi sul territorio nazionale, ma anche a Malta,...

Collegate

Sicily by Car aggiunge un nuovo ufficio in Italia

Dopo Imperia ed espansione all'estero

Sicily by Car SpA, fondata nel 1963 a Palermo, è una azienda di autonoleggio, costituita dal suo ceo Tommaso Dragotto. La società ha superato i confini regionali ed ha inaugurato diverse sedi a livello n... segue

Sicily by Car aggiunge una prossima apertura

Con un nuovo punto di noleggio in Italia

Sicily by Car SpA, fondata nel 1963 a Palermo, è una azienda di autonoleggio, costituita dal suo ceo Tommaso Dragotto. La società ha superato i confini regionali ed ha inaugurato diverse sedi a livello n... segue

Suggerite

Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl

L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile

Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue

Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa

Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue

Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a q... segue

Bologna, progetto "MaaS for Italy": due giornate di confronto sulla mobilità del futuro

Il focus è su digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale

A Bologna l'8 e il 9 luglio si svolgerà l'evento "Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy" presso la sede del Dama, Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna. È l... segue