Fondata nel 1963 nella città di Palermo, Sicily by Car è stata sempre una azienda che ha guardato oltre, un po’ come Tommaso Dragotto il suo fondatore e ceo. L’autonoleggio, partito come realtà regionale, varca subito i confini siciliani e si espande in maniera esponenziale fino a diventare uno dei maggiori competitor italiani del settore. Oggi vanta sedi sul territorio nazionale, ma anche a Malta,...
Sicily by Car: dalla Sicilia all'Europa
Intervista Mobilità a fondatore e ceo autonoleggio Tommaso Dragotto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Sicily by Car aggiunge un nuovo ufficio in Italia
Dopo Imperia ed espansione all'estero
Sicily by Car SpA, fondata nel 1963 a Palermo, è una azienda di autonoleggio, costituita dal suo ceo Tommaso Dragotto. La società ha superato i confini regionali ed ha inaugurato diverse sedi a livello n... segue
Sicily by Car aggiunge una prossima apertura
Con un nuovo punto di noleggio in Italia
Sicily by Car SpA, fondata nel 1963 a Palermo, è una azienda di autonoleggio, costituita dal suo ceo Tommaso Dragotto. La società ha superato i confini regionali ed ha inaugurato diverse sedi a livello n... segue
Suggerite
Mitsubishi ricalibra produzione e target dopo semestre in perdita
Tariffe Usa ed oscillazioni valutarie spingono tagli produttivi e revisione dei ricavi
Mitsubishi Motors chiude il semestre aprile-settembre con la prima perdita in cinque anni: un rosso netto di 9,2 miliardi di yen (circa 50 milioni di Euro), rispetto all’utile di 37,9 miliardi rilevato n... segue
Allerta mobilità: scioperi incidono su Tpl, ferrovie ed autostrade
Fasce orarie critiche: impatti locali su servizi urbani, pulizie e manutenzioni
Ancora una giornata a rischio disagi per la mobilità: oggi venerdì è attesa una rete di agitazioni che interessa, da Nord a Sud, il comparto ferroviario, il trasporto pubblico locale ed il personale op... segue
Fincantieri Monfalcone, il cantiere della paura?
Mobilità.news ne ha parlato con Anna Cisint, europarlamentare e deputato Lega - VIDEO
Un "settembre nero" di incidenti sul lavoro ha fatto diventare lo stabilimento un caso politico e sociale