È entrata in funzione oggi la ferrovia ad alta velocità che collega Pechino a Wuhan, capoluogo della provincia cinese centrale dell'Hubei. La tratta, nella quale i treni possono raggiungere velocità fino a 350 km/h, è parte della linea ad alta velocità Pechino-Guangzhou e, in questo senso, è strettamente collegata a diverse linee ad alta velocità del Paese. Attualmente, la Cina vanta quasi 3.200 k...
In funzione da oggi la ferrovia ad alta velocità Pechino-Wuhan
I treni raggiungono i 350 km/h: è parte della linea ad alta velocità Pechino-Guangzhou
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario
Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità
Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue
Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma
Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO
Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rel... segue
Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati
Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue