Press
Agency

Rfi, un passo avanti e due indietro nella ferrovia Monza-Chiasso

Conclusi i lavori per il segnalamento europeo Ertms/Etcs di livello 2. Manca però tutto il resto

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La ferrovia Monza-Chiasso fa un passo avanti nella tecnologia sul controllo della circolazione dei treni. Il 20 giugno 2022, il gestore della rete Rfi ha, infatti, comunicato di aver concluso i lavori per attrezzare la linea con il sistema di segnalamento a standard europeo Ertms/Etcs di livello 2. L’intervento comporta un investimento complessivo di oltre 6 milioni di Euro per un sistema che, finora, e...

Suggerite

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue