Press
Agency

L'alta velocità resta un miraggio per il Salento

Pagliaro: "pendolari, cittadini e turisti condannati a viaggiare sui convogli della speranza"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Sembra di assistere all'eterna replica della famosa frase di Tito Livio: Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur", mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata. Questa volta, protagonista non è la Capitale ma Bari. La frase, e il concetto, però, restano gli stessi.A riportare alla mente lo storico latino è Paolo Pagliaro, capogruppo in Consiglio regionale de "La Puglia Domani" che lamenta: "m...

Suggerite

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue

Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno

Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio

La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue