Colpo di scena, ieri, alla prima udienza in Cassazione del processo per la strage alla stazione di Viareggio, quella che provocò la morte di 32 persone per il deragliamento di un treno merci e l’esplosione di un carro cisterna contenente gas. Il procuratore generale Pasquale Fimiani ha chiesto un nuovo processo d’appello per Mauro Moretti, all’epoca amministratore delegato di Fs e Rfi. Secondo il pg,...
Il pg di Cassazione chiede nuovo processo per Mauro Moretti
Secondo il magistrato la sentenza di condanna va "annullata con rinvio"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Strage di Viareggio, sentenza rimandata al 2021
Soltanto l'8 gennaio si conosceranno le sorti di Mauro Moretti e degli altri imputati in Cassazione
Rimandata al 2021 la conclusione del processo per la strage di Viareggio del 2009. La sentenza della Cassazione, infatti, si conoscerà soltanto il prossimo 8 gennaio. La sentenza della Cassazione, dunque,... segue
Strage Viareggio, attesa per domani la sentenza su Mauro Moretti
L'ex ad di Fs attende il verdetto della Cassazione
Ancora 24 ore e si conoscerà finalmente l’atteso verdetto della Corte di Cassazione sull’incidente ferroviario di Viareggio di undici anni fa che provocò 32 vittime. L’ex amministratore delegato del Gru... segue
Imputato alzatevi
Oggi Cassazione per Mauro Moretti e gli altri accusati della strage di Viareggio
Oggi, 2 dicembre 2020, è la data fissata per l'udienza in Corte di Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Tra i 16 condannati a pene tra i 6 ed i 7 anni che hanno presentato... segue
Mauro Moretti: il 2 dicembre udienza per la strage di Viareggio
Nessuno ne parla ma mancano quindici giorni alla Cassazione
Quindici giorni. Tanti ne mancano alla data del 2 dicembre 2020 fissata per l'udienza in Corte di Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Tra i 16 condannati (vertici e dirigenti... segue
Suggerite
Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione
Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili
Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative... segue
Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr
Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete
Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue
Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda
Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità
Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue