Colpo di scena, ieri, alla prima udienza in Cassazione del processo per la strage alla stazione di Viareggio, quella che provocò la morte di 32 persone per il deragliamento di un treno merci e l’esplosione di un carro cisterna contenente gas. Il procuratore generale Pasquale Fimiani ha chiesto un nuovo processo d’appello per Mauro Moretti, all’epoca amministratore delegato di Fs e Rfi. Secondo il pg,...
Il pg di Cassazione chiede nuovo processo per Mauro Moretti
Secondo il magistrato la sentenza di condanna va "annullata con rinvio"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Strage di Viareggio, sentenza rimandata al 2021
Soltanto l'8 gennaio si conosceranno le sorti di Mauro Moretti e degli altri imputati in Cassazione
Rimandata al 2021 la conclusione del processo per la strage di Viareggio del 2009. La sentenza della Cassazione, infatti, si conoscerà soltanto il prossimo 8 gennaio. La sentenza della Cassazione, dunque,... segue
Strage Viareggio, attesa per domani la sentenza su Mauro Moretti
L'ex ad di Fs attende il verdetto della Cassazione
Ancora 24 ore e si conoscerà finalmente l’atteso verdetto della Corte di Cassazione sull’incidente ferroviario di Viareggio di undici anni fa che provocò 32 vittime. L’ex amministratore delegato del Gru... segue
Imputato alzatevi
Oggi Cassazione per Mauro Moretti e gli altri accusati della strage di Viareggio
Oggi, 2 dicembre 2020, è la data fissata per l'udienza in Corte di Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Tra i 16 condannati a pene tra i 6 ed i 7 anni che hanno presentato... segue
Mauro Moretti: il 2 dicembre udienza per la strage di Viareggio
Nessuno ne parla ma mancano quindici giorni alla Cassazione
Quindici giorni. Tanti ne mancano alla data del 2 dicembre 2020 fissata per l'udienza in Corte di Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Tra i 16 condannati (vertici e dirigenti... segue
Suggerite
Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS
Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire
Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue
Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs
Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva
Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue
Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto
Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026
Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue