L'Italia fa un passo indietro sull'elettrico. A giugno scorso, infatti, le immatricolazioni delle auto elettriche hanno subito una frenata non da poco: tra Bev, elettriche pure, e Phev, cioè le ibride plug-in, le vendite si sono attestate a 13.014 unità, con un crollo del 7,83% rispetto a giugno 2021, quando sono state immatricolate 14.120 vetture. I dati arrivano da Motus-E, associazione che raggruppa tu...
Crolla il mercato delle auto elettriche
A giugno le unità immatricolate sono il 7,83% in meno. Motus-E: il sistema incentivi non funziona
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong
Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche
L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue
Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti
WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali
I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue
Ue: EN ISO 14083 adottata per il calcolo unico delle emissioni
Approccio dal pozzo alla ruota, pubblicazione volontaria e strumenti gratuiti per le Pmi
Il Consiglio dell’Ue ed il Parlamento europeo hanno trovato un’intesa preliminare su un metodo unico per quantificare le emissioni di gas serra generate dai servizi di trasporto-passeggeri e merci, fon... segue