Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato ieri importanti misure di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), che consentono di accelerare l’attuazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e di realizzare opere richieste da tempo dai territori. Con questa decisione il...
Cipess: ok ai Contratti di Programma Mims-Rfi periodo 2022-2026
Approvati investimenti infrastrutturali, ferroviari e stradali
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Loris Rispoli, punto di riferimento per le famiglie del Moby Prince
Voce instancabile nella richiesta di verità per le 140 vittime, simbolo di memoria civica
È scomparso Loris Rispoli, figura centrale nella lunga battaglia per la verità sul disastro del "Moby Prince": la nave che si incendiò il 10 aprile 1991 dopo la collisione con la petroliera Agip Abruzzo nel... segue
GdF acquisisce documenti negli uffici Anas per inchiesta milanese
Verifiche su gara ed affidamenti: rischi reputazionali ed impatto sulla governance infrastrutturale
La Guardia di Finanza ha effettuato nei giorni scorsi un accesso negli uffici di Anas per acquisire documentazione nell'ambito di un'indagine "top secret" coordinata dalla procura di Milano, diretta dal... segue
Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente
Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza
Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue