Il "Morandi" è stato un ponte autostradale che scavalcava il torrente Polcevera ed i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano, nella città di Genova. Fu progettato dall'ingegnere Riccardo Morandi e venne costruito fra il 1963 ed il 1967 dalla Società italiana per condotte d'acqua.Il 14 agosto 2018 fu chiuso al traffico a seguito del crollo alle ore 11:36 dell'intero sistema bilanciato della pila 9 d...
14 agosto 2018: crollo ponte Morandi a Genova; 43 morti
Poi la demolizione e la costruzione in due anni del Ponte San Giorgio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
City EV leggere: efficienza operativa ed autonomia al freddo
Green NCAP: consumi, ricarica e gestione termica su tre utilitarie compatte
I test pratici di Green NCAP su tre elettriche confermano un principio ormai noto: il freddo penalizza l’autonomia, ma le city car leggere rimangono il riferimento per efficienza e sostenibilità operativa. L’... segue
Accordo Edison-Nissan: vendita ed installazione wallbox in concessionari
Pacchetto chiavi in mano per ricarica domestica con verifica sito e funzioni smart
Edison Energia, parte del gruppo Edison, ha siglato un accordo con Nissan per offrire nelle concessionarie le stazioni di ricarica domestiche ed il relativo montaggio, semplificando così il passaggio... segue
Kia Telluride X-Pro: nuova generazione più grande e off-road
Debutto al Los Angeles Auto Show: ganci di traino, luci funzionali e vano cargo modulare
Kia svela la nuova generazione del SUV Telluride, pronta al debutto pubblico al Los Angeles Auto Show ed in arrivo negli showroom statunitensi nel primo trimestre del prossimo anno. Il progetto evolve... segue