Press
Agency

Lombardia: stazioni a idrogeno in autostrade entro il 2025

La regione punta sull'idrogeno, ha ricordato il presidente Fontana

“Sostenibilità e sicurezza sono senza dubbio due temi che faranno sempre più parte nel dibattito e realizzazione delle infrastrutture. Mai come in questo momento il nostro Paese sta compiendo uno sforzo per cercare di seguire quelle indicazioni che arrivano dall’Europa attraverso i fondi del Pnrr”: lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Fontana intervenendo, all’Università Cattolica di Milano, insieme al vice-ministro alle Infrastrutture e al rettore, al convegno "Infrastrutture, Sostenibilità e Sicurezza".

“Regione Lombardia insieme al Gruppo Ferrovie Nord Milano – ha ricordato il presidente – sta già portando avanti iniziative concrete sul tema della sostenibilità nel campo delle infrastrutture: l‘Idogen Valley’, in Val Camonica, dove abbiamo acquistato 14 treni e 40 autobus ad idrogeno. Inoltre, entro il 2025, realizzeremo cinque stazioni di stoccaggio di idrogeno sulle due tangenziali di Milano, Est e Ovest, e sulla Milano-Genova”.

“Ovviamente – ha spiegato – la collocazione serve sia per coprire il fabbisogno del distretto di Milano che i grandi collegamenti Genova – Svizzera e in generale tutto il porto di Genova con la logistica lombarda”.

Poi il governatore ha posto l’attenzione sul tema della sicurezza sottolineando come deve essere sempre maggiore quella posta nella realizzazione delle opere “affinché i costi siano proporzionati e non incidano sul rischio per i lavoratori”; sia su quella delle infrastruttura “che deve essere mantenuta nel tempo, per impedire che possano accadere tragedie come quelle del ponte Morandi”. 

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti buona festa dell'Immacolata

L'agenzia riaprirà lunedì prossimo 11 dicembre

Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, collaboratori e fan dei social media che resterà chiusa domani 8 dicembre in occasione della festività dell'Immacolata Concezione.L'agenzia riaprirà quindi lun... segue

Ford dubita su incentivi ad auto elettriche

Dal primo gennaio in vigore nuove restrizioni approvvigionamento batterie per auto

La casa automobilistica statunitense Ford Motor ha dichiarato in questi giorni che è improbabile che i veicoli elettrici Mustang Mach-E ed il pick-up F-150 Lighting EV, attualmente in vendita nei concessionari,... segue

Arriva nel 2024 nuova colonnina italiana ad alta potenza

Si chiama HYC400 ed è prodotta da un'impresa di Bolzano

Sarà installata nel 2024 la prima nuova colonnina ad alta potenza per la ricarica di auto elettriche. Denominata chiamata HYC400, è prodotta dall’italiana Alpitronic, con base a Bolzano, che la realizza per... segue