Press
Agency

Alstom e Polo Mercitalia (Gruppo Fs): firmato accordo per venti locomotive elettriche

L'intesa segue contratto stipulato nel dicembre 2017

Alstom, industria globale nella mobilità smart e sostenibile, fornirà all'operatore ferroviario nazionale nell’ambito del trasporto-merci, il Polo Mercitalia del Gruppo Fs, 20 locomotive elettriche di nuova generazione Traxx DC3, note in Italia come loco E494. La consegna di queste nuove 20 unità è prevista a partire dall’inizio del 2024 e sarà ultimata nel corso dello stesso anno. 

Si tratta di 20 unità aggiuntive nell'ambito del contratto firmato a dicembre 2017 da Mercitalia Rail. Alstom ha già consegnato 40 locomotive Traxx DC3, tutte in esercizio commerciale da oltre tre anni. Le locomotive della flotta saranno incluse nel programma di manutenzione completa a cura del Service di Alstom Italia.

Traxx DC3 è l'ultima generazione di locomotive elettriche ad alta potenza che massimizza l'efficienza, riduce al minimo gli interventi di manutenzione e fornisce una maggiore capacità di carico e di trazione con un minore consumo energetico. 

La locomotiva Traxx DC3 fa parte della piattaforma Traxx 3, la più moderna locomotiva a quattro assi in Europa, che negli ultimi 20 anni in Europa ha visto vendite per oltre 2400 esemplari, con omologazione in 20 Paesi e una distanza totale annua coperta di oltre 300 milioni di km.

Tutte le locomotive Traxx DC3, progettate per il mercato italiano, verranno prodotte nella sede Alstom di Vado Ligure (Savona). Uno stabilimento che vanta un’esperienza di oltre cento anni nella progettazione e costruzione di locomotive, incluse le locomotive elettriche di ultima generazione Traxx ed è un centro di produzione e manutenzione di materiale rotabile e sottosistemi. Un sito storico in cui attualmente operano oltre 400 dipendenti, impegnati nella realizzazione di locomotive elettriche Traxx DC3, nonché nella esecuzione di grandi revisioni di mezzi di trazione.

Suggerite

Roma: i trasporti oggi in commissione Giubileo

Nanni: "Abbiamo fatto il punto con Ferrovie dello Stato su importanti interventi di riqualificazione"

Manutenzione e riqualificazione delle stazioni ferroviarie di Roma-San Pietro, Roma-Termini, Roma-Trastevere, Aurelia, Roma-Tuscolana e Fiumicino Aeroporto. Questi alcuni degli interventi di cui si è... segue

Da oggi rimodulazione servizio ferroviario Brescia-Iseo-Edolo

Interrotta linea in seguito ad incidente stradale

In seguito all’incidente stradale verificatosi giovedì 21 settembre, anche in questi giorni resta sospesa la circolazione fra Pisogne e Marone-Zone, per consentire l’intervento di ripristino dell’infrastruttura da par... segue

Ugl Autoferro: Fabio Milloch rieletto segretario nazionale

Rinnovato all'unanimità segno della fiducia risultati raggiunti

Si sono svolti nei giorni scorsi a Pomezia i lavori del VI Congresso della Federazione Ugl Autoferro, intitolato “Il futuro del trasporto pubblico”, che ha visto la riconferma alla sua guida del segretario Fab... segue