Press
Agency

Come ricaricare auto elettriche in hotel, negozi e ristoranti

Offerta Enel X Way Italia per installare colonnine nelle aree di sosta commerciali

La società Enel X Way Italia, business line per la mobilità sostenibile del gruppo Enel, ha presentato la nuova offerta Set&Charge, dedicata ad aziende ed esercizi commerciali, come hotel e ristoranti. Si tratta di una iniziativa che punta a dotare le aree di sosta dei locali commerciali di colonnine di ricarica per veicoli elettrici a favore dei loro clienti e terzi.

"Con Set&Charge, non solo mettiamo a disposizione un servizio semplice ed intuitivo che consentirà alle aziende di generare ricavi ricorrenti e di fidelizzare la clientela, ma puntiamo ad ampliare anche la rete di ricarica nazionale e dunque ad incentivare sempre più lo sviluppo della mobilità elettrica nel Paese, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale che da sempre sono alla base delle nostre azioni commerciali", ha dichiarato Federico Caleno, responsabile per l'Italia di Enel X Way.

La business line per la mobilità sostenibile di Enel propone alle aziende l'acquisto di una o più infrastrutture di ricarica e del software gestionale. Qualora intendano mettere a disposizione il servizio di ricarica al pubblico potranno anche personalizzare il prezzo e gestire gli incassi. L'Italia amplia così la rete di infrastrutture, individuando nuove aree di installazione non solo sul suolo pubblico e nelle abitazioni private ma anche negli spazi di proprietà delle strutture commerciali.

Suggerite

Inalca vara Green Go! per la mobilità sostenibile dei suoi dipendenti

Mira a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro

Riconoscimento economico in busta paga a coloro che utilizzeranno modalità di trasporto alternative al mezzo privato a combustione

Uiltrasporti si unisce a richiesta globale Itf per avere strade più sicure

Lancio campagna portata avanti da oltre 50 sindacati

"Chiediamo al Governo ed alle aziende del settore di sostenere dei cambiamenti per implementare i sistemi degli stipendi sicuri che non solo miglioreranno drasticamente le condizioni degli autotrasportatori... segue

La Puglia scommette sull'intermodalità

Griffi (Adsp Adriatico meridionale): "Cresce settore flyecruise', segnali incoraggianti dal flyeferry"

Il Sud Italia patisce una generale carenza di infrastrutture nel settore trasporti. Anche per questo motivo i principali portatori di interesse della Puglia, dalla Regione a Confindustria, dalla società... segue