Press
Agency

Investimenti sulla filiera dell'idrogeno a Roma

Entrata in funzione stabilimento prevista nel 2027

L'azienda energetica NextChem, controllata dal Gruppo Maire Tecnimont, attivo nel settore ingegneristico e tecnologico per la transizione energetica, ha ricevuto 194 milioni di Euro dalla società che la guida per la realizzazione del progetto Hydrogen Valley di Roma. L'opera rientra nell'ambito del progetto europeo denominato "Ipcei Hy2Use" che sostiene lo sviluppo di impianti Waste-to-Hydrogen (dal rifiuto all'idrogeno). 

Il contributo verrà erogato durante il periodo di costruzione dell'impianto. Le prossime fasi riguardano l'avvio dell'attività progettuale e burocratica per l'ottenimento dei permessi necessari, in modo da garantire l'entrata in funzione dell'opera nella prima metà del 2027. Sarà il primo centro su scala industriale per lo sviluppo della filiera nazionale (produzione, trasporto, accumulo, utilizzo) dell'idrogeno. 

Quest'ultimo verrà prodotto utilizzando tecnologia proprietaria di NextChem, sviluppata dalla propria controllata MyRechemical: come materia prima saranno utilizzate 200.000 tonnellate annue di rifiuti solidi non riciclabili, dando così un contributo anche alla chiusura del ciclo dei rifiuti romani; ciò permetterà una riduzione di emissioni di CO2. 

Nella fase iniziale si prevede la produzione di 1500 tonnellate annue di idrogeno e 55.000 tonnellate di etanolo ogni 12 mesi. Poi la capacità dell'impianto crescerà fino ad ottenere 20.000 tonnellate annue di idrogeno, riducendo proporzionalmente i volumi di etanolo, il tutto destinato ad industrie e mobilità sostenibile.

Suggerite

Inalca vara Green Go! per la mobilità sostenibile dei suoi dipendenti

Mira a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro

Riconoscimento economico in busta paga a coloro che utilizzeranno modalità di trasporto alternative al mezzo privato a combustione

Equita: Donnarumma nuovo senior advisor

Scelta ricaduta su ex-ad società Terna ed Acea

Scelto il nuovo senior advisor di Equita, la banca di investimenti italiana specializzata in consulenza finanziaria. A sedersi nello scranno è Stefano Donnarumma, ex-amministratore delegato della società T... segue

Roma Capitale. Patanè: "Bene mozione Pd geolocalizzazione colonnine elettriche"

La nota emessa in merito dall'assessore alla Mobilità

“Accolgo con favore la mozione approvata dall'Assemblea capitolina che prevede la creazione di un'app gratuita di Roma Capitale per geolocalizzare tutte le colonnine di ricarica per le auto elettriche” dic... segue