L'azienda energetica NextChem, controllata dal Gruppo Maire Tecnimont, attivo nel settore ingegneristico e tecnologico per la transizione energetica, ha ricevuto 194 milioni di Euro dalla società che la guida per la realizzazione del progetto Hydrogen Valley di Roma. L'opera rientra nell'ambito del progetto europeo denominato "Ipcei Hy2Use" che sostiene lo sviluppo di impianti Waste-to-Hydrogen (dal...
Investimenti sulla filiera dell'idrogeno a Roma
Entrata in funzione stabilimento prevista nel 2027
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
LG accelera sulla specializzazione tecnica con nuovi vertici
34 dirigenti elevati, selettività nelle promozioni e spinta su elettronica veicolare e Hvac
LG Electronics ha annunciato la nomina di Jae-cheol Ryu, finora presidente della divisione Home Appliances & Air Solutions, come nuovo amministratore delegato. Entrato in azienda nel 1989 al centro ricerche... segue
Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2
Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia
La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue
Ecoticket per caregiver a Bologna: 20 giornate di viaggio gratis
Sostegno dedicato agli assistenti familiari con procedure semplificate e vincoli Isee
Il Comune di Bologna lancia un titolo di viaggio gratuito dedicato ai caregiver familiari: l’“ecoticket” pensato per agevolare gli spostamenti quotidiani di chi assiste persone non autosufficienti o con... segue