L’Ue è al lavoro per raggiungere l’obiettivo di un’economia climaticamente neutra entro il 2050 e preme l’acceleratore affinché i trasporti siano ad emissioni zero. E non fa sconti a nessuno. In un comunicato del 4 ottobre si legge che il Parlamento si è riunito e ha discusso sulla quantità di stazioni di ricarica per i veicoli elettrici e ad idrogeno, sulla quale si è già pronunciata la Commission...
Più stazioni di ricarica per auto a combustibili alternativi
Il Parlamento Ue vuole accelerare la transizione verso trasporti a 0 emissioni
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre
Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica
Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue
Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000
Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli
Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue
Camera: audizioni su decreto per integrare le rinnovabili
Associazioni di settore e tecnici valutano vincoli normativi e proposte per snellire le procedure
Questa mattina, alle 10:30, nell'Aula della Commissione Attività produttive della Camera si sono svolte audizioni nell'ambito dell'esame congiunto —con la commissione Ambiente— dello schema di decreto legi... segue