Una cittadina di Milano scende di buon mattino in via Capranica, nel quartiere Città Studi, e vede un'auto parcheggiata con il muso sopra il marciapiede. Ispirata dal buon senso civico chiama la Polizia locale per sollecitare la rimozione della vettura, ma la sua è un'odissea destinata a durare tutta la giornata.La prima telefonata è fatta alle ore 10:00. La seconda alle 10:48 riceve la promessa che...
Milano: auto in divieto e nessuno interviene
Perché le istituzioni chiedono ai cittadini di avere senso civico e poi non promuovono comportamenti corretti?
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Piano regionale trasporti presentato a Nuoro
Il futuro della mobilità in Sardegna
Con l’incontro pubblico che si è svolto ieri nella Camera di Commercio di Nuoro, si è concluso il ciclo di tavoli territoriali organizzati dall’assessorato regionale dei Trasporti per illustrare e con... segue
Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb
Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo
Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue
Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance
Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing
Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue