Press
Agency

Russia-Ucraina: missione Aiea a Zaporizhzhia

Grossi: "Bombardamenti pericolosamente vicini a centrale nucleare"

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha comunicato oggi che un gruppo di suoi funzionari condurrà una missione in Ucraina per valutare le condizioni di sicurezza della centrale nucleare di Zaporizhzhia, dopo i ripetuti bombardamenti registrati durante il fine-settimana nei pressi dell'impianto. L'agenzia ha ribadito che si sta "giocando con il fuoco" ed occorre "fermarsi immediatamente". 

"Anche se non c'è stato un impatto diretto sui principali sistemi di sicurezza nucleare dell'impianto, i bombardamenti si sono avvicinati pericolosamente ad essi. Stiamo parlando di metri, non di chilometri", ha dichiarato il direttore generale di Aiea, Rafael Grossi, sottolineando che le esplosioni sono state tra le più intense degli ultimi mesi.

In particolare, la direzione dell'impianto ha segnalato ad Aiea danni ad un edificio di stoccaggio di rifiuti radioattivi, ai sistemi di irrigazione del bacino di raffreddamento, ad un cavo elettrico ad uno dei reattori ed ai serbatoi di stoccaggio della condensa. L'Agenzia fa sapere tuttavia che le esplosioni non hanno danneggiato alcun elemento "critico" per la sicurezza nucleare. 

Intanto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, chiede di convincere "l'esercito ucraino a smettere di bombardare la centrale nucleare di Zaporizhzhia". Gli risponde il consigliere del ministero della difesa ucraino, Yuriy Sak: "Il bombardamento della centrale nucleare di Zaporizhzhia è una tattica russa per interrompere le forniture di energia agli ucraini" e "far congelare gli ucraini fino a che muoiono".

Suggerite

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

I manager cinesi di GAC scommettono sull'Asia

Vettura elettrica Aion Y Plus presentata per la prima volta in Cambogia

Il Gruppo automobilistico cinese GAC (Guangzhou Automobile Compagny) ha organizzato un evento in Cambogia per presentare il veicolo elettrico Aion Y Plus. L'evento segna l'ingresso ufficiale nel mercato... segue

Sono americane le auto elettriche più vendute al mondo

Ma sei modelli dei primi nove in classifica sono di manifattura cinese

Le auto elettriche più vendute al mondo sono statunitensi. È quanto emerge da una classifica stilata dal sito internet "CleanTechnica", un portale web di aggregazione delle notizie su temi della sostenibilità. La... segue