Press
Agency

Marchio cinese Byd sfonda quota 3 milioni di auto

Celebrato traguardo simbolico con cerimonia ufficiale presso quartier generale

Il marchio automobilistico cinese Byd ha ufficializzato nei giorni scorsi la produzione del suo tremilionesimo veicolo elettrico. Per celebrare questo traguardo simbolico si è tenuta una cerimonia ufficiale presso il quartier generale del costruttore, situato nella città di Shenzhen, durante cui è stata ha consegnato il veicolo numero 3.000.000 a Wang Shuang, nominata giocatrice dell'anno dell'Asian Football Confederation nel 2018. 

"Per far fronte alla trasformazione industriale ed alle tendenze di consumo in continua evoluzione. Continueremo a concentrarsi sull'innovazione scientifica e tecnologica per favorire la conquista di una vita migliore grazie a tecnologie all'avanguardia e prodotti diversificati", ha dichiarato il presidente di Byd, Wang Chuanfu

La casa automobilistica cinese ha impiegato 13 anni per raggiungere questo obiettivo, anche se oggi il volume di produzione ha raggiunto un ritmo vertiginoso: un milione di auto a batteria in sei mesi. Intanto, Byd ha fatto sapere che presto darà vita al marchio del lusso per auto, Yangwang, il cui modello d'esordio sarà messo in vendita nel primo trimestre del 2023.

Collegate

Byd aumenta prezzi su auto elettriche

Incrementi da 271 a 812 Euro per alcuni modelli di veicoli cinesi

La casa automobilistica cinese Byd, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha comunicato oggi di aver disposto degli aumenti ai prezzi di tre dei suoi principali modelli di vetture. Gli i... segue

Suggerite

Inalca vara Green Go! per la mobilità sostenibile dei suoi dipendenti

Mira a ridurre le emissioni di CO2 derivanti dagli spostamenti casa-lavoro

Riconoscimento economico in busta paga a coloro che utilizzeranno modalità di trasporto alternative al mezzo privato a combustione

Uiltrasporti si unisce a richiesta globale Itf per avere strade più sicure

Lancio campagna portata avanti da oltre 50 sindacati

"Chiediamo al Governo ed alle aziende del settore di sostenere dei cambiamenti per implementare i sistemi degli stipendi sicuri che non solo miglioreranno drasticamente le condizioni degli autotrasportatori... segue

La Puglia scommette sull'intermodalità

Griffi (Adsp Adriatico meridionale): "Cresce settore flyecruise', segnali incoraggianti dal flyeferry"

Il Sud Italia patisce una generale carenza di infrastrutture nel settore trasporti. Anche per questo motivo i principali portatori di interesse della Puglia, dalla Regione a Confindustria, dalla società... segue