Press
Agency

Vittime della strada: muoiono due camionisti ogni tre giorni

L'appello del presidente Uggè (Conftrasporto e Fai)

Sulle strade italiane nel 2021 sono morti due camionisti ogni tre giorni (+44% rispetto al 2020). Parte da questi dati, elaborati dall’Aci, l’appello del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè al rispetto delle regole ed all’applicazione del principio della responsabilità condivisa (tra committente ed autotrasportatore, in caso di incidenti).

“L’altro ieri si è celebrata la giornata in memoria delle vittime della strada, ricordate nel discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella -afferma Uggè– Gli autisti dei mezzi pesanti che perdono la vita durante il viaggio sono a tutti gli effetti caduti sul lavoro. Se applicassimo la norma della responsabilità condivisa, che coinvolge, oltre all’autista del mezzo pesante, anche il committente, quest’ultimo sarebbe forse più stimolato a rispettare e far rispettare le regole. Ci penserebbe due volte, prima di imporre tempi stretti di consegna, pagare salari inferiori al dovuto, non riconoscere gli straordinari”.

Uggè, che guida anche la Federazione degli autotrasportatori italiani (Fai) chiama in causa anche l’Authority dei trasporti, chiedendo perché non intervenga con forza su questo tema, con idee efficaci, iniziative concrete.

“Sono anni che ribadiamo la necessità di far rispettare le regole, che peraltro già esistono -prosegue- Ma tutte le volte che abbiamo chiesto di verificare, nel caso di incidenti con un conducente deceduto, se fosse stata applicata la norma della responsabilità condivisa, non abbiamo ottenuto risposta”.

“Per il rispetto di chi sulle strade lavora, della memoria di coloro che non ne sono tornati, chiediamo che di quella norma, prevista dalla legge, si torni a parlare, che la si faccia conoscere. Ed applicare”, conclude il presidente di Conftrasporto.

Suggerite

Standard auto Euro 7: sì agli eFuel

Obiettivo di Bruxelles immutato: ridurre emissioni derivanti dal trasporto stradale

La proposta europea di regolamento relativo all'omologazione Euro 7 per i veicoli, prevede un abbassamento dei limiti di emissione di gas inquinanti per i veicoli commerciali pesanti tipo camion (veicoli... segue

Kenya: al via "Concours d'Elegance"

Evento celebra vetture e motocicli d'epoca

Al via oggi in Kenya la cerimonia di premiazione della 51esima edizione del "Concours d'Elegance" dell'Africa orientale. L'evento, che si è tenuto presso l'ippodromo Ngong Racecourse della capitale Nairobi,... segue

Milano, angoli ciechi: Unatras chiede intervento ministro

Per evitare penalizzazioni contro mezzi pesanti

Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal primo ottobre nella fascia oraria 07:30-19:30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella zona “Area B” per i veicoli di categorie M2 e M3 ed... segue