Press
Agency

Sardegna. Trasporti marittimi e transizione ecologica: "Tariffe a rischio aumento"

"Rispettare l’insularità e il diritto alla continuità territoriale. Il Governo ci sostenga in Europa", chiede Solinas

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Le norme in fase di approvazione in sede europea finalizzate alla riduzione delle emissioni di C02 - il pacchetto legislativo “Pronti per il 55%” (Fit for 55) - rischiano di incidere pesantemente sui trasporti marittimi in termini di maggiori tariffe e minor numero di collegamenti, in particolare per la Sardegna. Per questo motivo, il presidente della Regione Christian Solinas in una lettera al min...

Suggerite

Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno

Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani

A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue

Delegazione statunitense in visita al porto di Livorno

Si valuta un collegamento diretto tra lo scalo toscano e Jaksonville, Florida

Gettare le basi per un collegamento diretto tra il porto di Livorno e quello di Jaksonville, hub di riferimento per la Florida: ne hanno discusso ieri gli esponenti dei due scali in occasione della visita... segue

Codici: class action contro Costa Favolosa

La nave partita in primavera ha modificato l'itinerario sopprimendo alcune tappe

Alcuni turisti che la scorsa primavera hanno viaggiato a bordo della nave Costa Favolosa hanno richiesto l'intervento di Codici, associazione per i diritti dei consumatori. "Una vacanza segnata da cambi... segue