È un momento di grande fermento per il porto di Gioia Tauro. Dal transhipment al gateway, la svolta dello scalo calabrese passa attraverso il collegamento ferroviario, realizzato e collaudato dall’Autorità portuale in quattro anni, che oggi diventa realtà e amplia, in modo esponenziale, il mercato di riferimento dello scalo. Ma la nuova era del porto passa anche per i suoi numeri, pubblicati oggi...
La rivoluzione del porto di Gioia Tauro è servita
Da transhipment a gateway con la nuova ferrovia e +24,9% di container
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Rapporto Fedespedi su terminal container in Italia
Si tratta delle ultime attività prima del covid-19
Viene pubblicata oggi "I Terminal container in Italia: un’analisi economico-finanziaria", elaborata (per il quarto anno consecutivo) dal Centro Studi Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di S... segue
Gateway Gioia Tauro, Spirlì: "Passo verso la centralità commerciale in Europa"
ll presidente della Calabria commenta la svolta dello scalo: "Regione impegnata per connettere il Porto con la rete internazionale"
"Nel 2013 l’Autorità portuale redigeva lo studio di fattibilità – poi approvato dal Mit, dal ministero dello Sviluppo economico e dalla Regione Calabria – per la realizzazione del gateway ferroviario. Sono pa... segue
Suggerite
Arabia Saudita: nuovo servizio di spedizione
La rotta Jeddah e Port Sudan
L’Autorità Portuale Saudita (Mawani) ha lanciato il suo 30° nuovo servizio di spedizione del 2025, introducendo una rotta diretta tra il porto islamico di Jeddah e Port Sudan, gestita da Marsa Ocean Shi... segue
Dogane: firmato Memorandum d’Intesa tra Italia e Serbia
Rafforzata cooperazione doganale tra Italia e Serbia
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Cons. Roberto Alesse, hanno sottoscritto un Memorandum d’intesa con... segue
Canale di Suez: traffico in ripresa nel 2025
dopo il crollo del 60%
Il traffico marittimo attraverso il Canale di Suez dovrebbe riprendersi gradualmente nel 2025, secondo il presidente dell’Autorità del Canale, Osama Rabie, citato da FreightWaves.Nel 2024, gli attacchi de... segue