Press
Agency

Ritardi treni: investire nella rete ferroviaria

Negli ultimi anni trasporto su rotaia diventato sempre più importante per mobilità persone

Negli ultimi anni il trasporto su rotaia è diventato sempre più importante per la mobilità delle persone. Tuttavia, ci sono ancora diverse sfide da affrontare per garantire un servizio efficiente e sicuro. Il problema dei ritardi dei treni è uno di questi. 

Secondo Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia e candidato alla presidenza, la rete ferroviaria italiana è stata realizzata principalmente negli anni '60 e '70, quando i trasporti erano notevolmente inferiori. Anche se il traffico ferroviario è aumentato, la rete non è stata adeguata e quindi non riesce a reggere tutti i treni in circolazione. Prima dell'arrivo del Covid-19, la rete trasportava 850 mila persone al giorno. 

Fontana sottolinea l'importanza di investire nella rete ferroviaria italiana per evitare ulteriori ritardi. Inoltre, ha ricordato che era stato assunto un impegno di 14 miliardi di Euro per lavori sulla rete, ma purtroppo non sono ancora iniziati. È chiaro che è necessario un intervento urgente per affrontare il problema dei ritardi dei treni. Per fare ciò, è fondamentale investire nella rete ferroviaria italiana, in modo da renderla più sicura e efficiente. Se questo non viene fatto, il disastro sarà inevitabile. È necessario che il Governo prenda provvedimenti urgenti per garantire un servizio di trasporto sicuro e sostenibile per tutte le persone che lo utilizzano.

Suggerite

Infrastrutture. Sondrio: Rfi illustra lavori 2024-2025

Fedele: "Auspicio è che ai sacrifici per i disagi segua efficientamento del servizio ferroviario"

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato italiana), società che gestisce il servizio di trasporto di passeggeri nel Paese, ha illustrato oggi gli interventi infrastrutturali che saranno... segue

Al via lavori sulla ferrovia Rieti-Terni

I tempi di realizzazione sono strettamente vincolati: dovranno concludersi entro dicembre 2026

Al via una serie di opere lungo la linea ferroviaria Rieti-Terni. Ciò avviene a due anni dall'annuncio. L'obiettivo è quello di velocizzare la percorrenza della tratta. I lavori riguardano i binari delle s... segue

Lombardia. Raddoppio linea Codogno-Piadena: obiettivo 10 treni l'ora

Costo, 1 miliardo. Al via il dibattico pubblico previsto per le opere rilevanti

“Un’opera fondamentale per il territorio, che permetterà a lavori ultimati di avere una percorrenza sull’intera tratta di ben 10 treni all’ora rispetto ai 4 attuali. Interventi necessari per garantire maggior... segue