Press
Agency

MMI e Confindustria: siglato protocollo di intesa

In particolare innovazione, ricerca scientifica, formazione ed occupazione

Si è tenuta nella mattinata di ieri, a bordo di nave "Caio Duilio, la firma dell’accordo di collaborazione tra la Marina militare e Confindustria. A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, ed il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.

L’accordo testimonia la collaborazione tra le parti per l’affermazione di una cultura d’impresa attraverso progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione soprattutto nell’ambito del Piano nazionale di ricerca militare (Pnrm) con particolare attenzione alla Cyber Defence, alla cantieristica, all’innovazione tecnologica, alle Emerging & Distrupting Technologies, con specifico riferimento a quelle subacquee.

L’intesa si pone anche un importante obiettivo sociale ed economico: quello dell’orientamento e del ricollocamento di militari congedati, attraverso l’implementazione di sportelli informativi di Forza Armata presso i Comandi marittimi ed una piattaforma dedicata denominata “Sistema informativo lavoro Difesa” (SilDifesa), realizzata per favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro.

L’ammiraglio Credendino ha sottolineato che “Questa intesa rappresenta un passo importante per rafforzare la nostra identità di Paese marittimo: c’è bisogno di investire in maniera sinergica e concreta per sviluppare una visione congiunta che, attraverso la valorizzazione di idee e progetti condivisi, consentirà all’industria di contribuire allo sviluppo capacitivo dello strumento marittimo del Paese”.

Suggerite

Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli

Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa

Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare

I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi

Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue