Press
Agency

Regno Unito: mercato auto a tutto elettrico

Nel 2022 il 30,2% intera produzione era costituita da mezzi ibridi o a batteria

I veicoli elettrici e quelli a propulsione ibrida sono stati l'unico lampo di luce in un anno davvero difficile per l'industria automobilistica del Regno Unito. È quanto emerge dai dati pubblicati nelle scorse ore dalla Society of Motor Manufacturers and Traders (Smmt) britannica, che ha analizzato l'andamento del mercato dell'auto nel 2022. 

"Le ragioni principali della produzione depressa sono state la paralizzante carenza globale di semiconduttori, che ha limitato la capacità di costruire automobili in linea con la domanda; significativi cambiamenti strutturali, che riflettono una perdita di produzione in due siti di produzione di volume; e l'impatto delle pause della catena di approvvigionamento in Cina a causa dei blocchi di Covid", ha affermato l'associazione Smmt. 

Complessivamente, la produzione di vetture nel Regno Unito è diminuita a 775.014 veicoli (-9,8%). Il 30,2% di tutta la produzione era costituita da mezzi sostenibili. Un record: 234.066 erano vetture a batteria, ibride plug-in ed ibride. Si tratta di un aumento del +4,5% su base annua. I veicoli elettrici rappresentano oggi il 44,7% di tutte le esportazioni di automobili del Regno Unito, per un valore di circa 11,4 miliardi di Euro (+1500% sul 2017).

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue