Press
Agency

Circumvesuviana: due indagati per il treno deragliato

Disastro colposo senza feriti; Patriarca (Fi): "Si dimettano i vertici Eav"

I periti nominati dalla Procura di Torre Annunziata, in Campania, hanno effettuato ieri sera alcuni accertamenti irripetibili all'interno della galleria ferroviaria di Pozzano, nel comune di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. L'obiettivo è quello di ricostruire la dinamica dell'incidente ferroviario, senza feriti, avvenuto il 26 gennaio sulla tratta Napoli-Sorrento, dove era deragliato un treno della linea Circumvesuviana.

"L’ennesimo incidente della Circumvesuviana è una umiliazione che l’azienda, i suoi lavoratori e soprattutto i viaggiatori non meritano. Un episodio gravissimo che testimonia ormai che il management ha perso il controllo operativo dell’infrastruttura. Eav (Ente autonomo volturno, NdR) dovrebbe offrire, anzitutto, un servizio pubblico efficiente ed affidabile", denuncia il parlamentare Annarita Patriarca (Fi). 

"Quando nel giro di pochi mesi -aggiunge il politico- si verificano sinistri che compromettono la sicurezza dei viaggiatori, allora bisogna prendere atto di essere di fronte ad una conduzione dell’azienda ingiustificabile e non più sostenibile". Occorre quindi "un cambio al vertice" di Eav, che "rappresenta ormai una criticità più che una risorsa per i territori".

Intanto, i magistrati indagano per disastro colposo ferroviario. Sul registro degli indagati sono stati iscritti il macchinista ed il capotreno del convoglio coinvolto nell'incidente. Il treno 1195 era partito alle 19:30 da Napoli ed era finito fuori binario un’ora dopo circa. I pubblici ministeri vogliono capire se all’origine del presunto errore umano ci siano state anche carenze della tecnologia. 

Collegate

Salta il sedile su treno Circumvesuviana

Convocato tavolo in Prefettura con i sindaci della penisola sorrentina

La linea ferroviaria Circumvesuviana torna a far parlare di sé per via dei disagi vissuti a bordo dei treni campani. Secondo le testimonianze di alcuni passeggeri, durante una corsa del treno il pavimento... segue

Suggerite

Un "Frecciarossa" dedicato ai cento anni Aeronautica

La speciale livrea presentata a Roma-Termini -GALLERIA FOTO

Un "Frecciarossa" speciale per rendere omaggio al centenario dell’Aeronautica militare. La livrea del treno è stata presentata ieri al binario 1 della stazione di Roma-Termini dall’amministratore dele... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

Contratti Mit-Rfi: audizione viceministro Rixi

Si svolgerà domani

Martedì 28 marzo, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, nell’ambito dell’esame, in sede... segue