Press
Agency

Mobilità.news intervista Luigi Ferraris

Ad Gruppo FS per una compagnia più internazionale simbolo italianità e di valore per giovani -VIDEO

Un treno rosso vermiglio, una moto rosso fuoco: un’alchimia perfetta fatta di velocità e di passione. L’immagine del campione del mondo di motociclismo 2022 è incisa sul Frecciarossa di Trenitalia. La livrea speciale dedicata a Ducati Corse è stata presentata in questi giorni alla stazione di Roma-Termini. Ritrae il pilota Francesco Bagnaia e la sua moto Desmosedici 2023 con il numero 1 e la bandiera tricolore. Due simboli dell’italianità nel mondo. 

Mobilità.news ne ha parlato con l’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, Luigi Ferraris, che ha sottolineato lo stretto connubio tra il campione del mondo ed una compagnia che guarda sempre di più all’ambito internazionale. Il Gruppo Fs e Ducati sono simboli dell’italianità nel mondo. Hanno 100 anni a testa ma sembrano non sentirli e la livrea del nuovo treno incisa con un ragazzo di 26 anni, il più veloce del mondo, testimonia la trasmissione di valori importanti per i giovani: impegno, fatica, perseveranza.

A margine della presentazione della nuova livrea Ferraris ha dichiarato che "il tema della multimodalità è sempre stato all'ordine del giorno: quindi è chiaro che in futuro vedremo sempre più collaborazione stretta tra aeroporti, treni, strade ed aerei". Lo ha affermato in risposta ad una domanda sulla strategia di Lufthansa per ITA Airways, con i tedeschi che vorrebbero realizzare in Italia una più stretta integrazione treno-aereo, funzionale ad un disimpegno dell'aviolinea sulle rotte brevi o poco redditizie.

Sotto, il video: 

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue