Press
Agency

Fs-Adiconsum: protocollo di intesa, punto di partenza e non di arrivo

Per istituzione tavolo permanente di consultazione con riunioni

"Per la prima volta nella storia di Ferrovie dello Stato è stato firmato un protocollo con l’obiettivo di un rapporto di sinergica collaborazione con le Associazioni consumatori riconosciute dalla legge nel Consiglio nazionale consumatori ed utenti (Cncu)", dichiara Carlo De Masi, presidente di Adiconsum nazionale.

"Tutto questo –prosegue De Masi– avviene in un momento particolare per il nostro Paese rispetto all’ammodernamento delle infrastrutture di trasporto ed al volume di investimenti ed occupazionali che il Gruppo Fs Italiane realizzerà col Piano industriale decennale, oltre che con le risorse del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza)".

Il protocollo prevede l’istituzione di un "Tavolo permanente di consultazione" con riunioni periodiche trimestrali o su richiesta delle parti a cui si potranno affiancare gruppi di lavoro con rappresentanti delle singole società ed i poli del Gruppo Fs (Polo infrastrutturale, Polo urbano, Polo passeggeri, Polo logistica).

 In occasione della presentazione del protocollo d’intesa, il presidente De Masi ha inoltre sottolineato, lato consumatori, come temi da attenzionare in particolare: la qualità del servizio; l'abbreviazione dei tempi di percorrenza; l’uniformità territoriale del servizio; il pendolarismo.

Collegate

Fs ed associazioni consumatori: siglato protocollo di intesa

Dialogo e incontri periodici al centro delle azioni

Prosegue il percorso di confronto e sinergia tra Fs Italiane ed il mondo delle Associazioni dei consumatori. Nella sede di Ferrovie dello Stato di Villa Patrizi a Roma è stato siglato ieri un protocollo... segue

Suggerite

Un "Frecciarossa" dedicato ai cento anni Aeronautica

La speciale livrea presentata a Roma-Termini -GALLERIA FOTO

Un "Frecciarossa" speciale per rendere omaggio al centenario dell’Aeronautica militare. La livrea del treno è stata presentata ieri al binario 1 della stazione di Roma-Termini dall’amministratore dele... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

Contratti Mit-Rfi: audizione viceministro Rixi

Si svolgerà domani

Martedì 28 marzo, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, nell’ambito dell’esame, in sede... segue