Press
Agency

Auto: ultimi giorni di produzione per l’Alfa Romeo Giulietta

Gli ultimi aggiornamenti dallo stabilimento di Cassino

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Dieci anni non sono affatto uno scherzo e lo sanno bene anche in casa Alfa Romeo. La Giulietta, uno dei modelli più iconici in assoluto dell’azienda del "Biscione", è stata introdotta appunto due lustri fa e ora la sua lunghissima carriera sembra essere giunta al termine. Come si sta apprendendo da alcune ore, la giornata di domani, martedì 22 dicembre 2020, dovrebbe essere l’ultima per quel che ri...

Collegate

Auto. Novembre negativo per Alfa Romeo

Le vendite sono calate di nuovo in Italia

Non è stato affatto un bel mese di novembre quello che ha affrontato uno dei principali brand automobilistici del nostro Paese. Stiamo parlando di Alfa Romeo, alle prese con poche vendite e perdite che... segue

Alfa Romeo potrebbe trovare poco spazio nel mercato cinese

Le nuove strategie di Stellantis

La Cina non è poi così vicina: il celebre modo di dire che cita l’ex impero celeste deve essere rivisto per quel che riguarda Alfa Romeo, più precisamente per quanto sta accadendo alla causa automobilistica in q... segue

Alfa Romeo, un nuovo modello ogni anno entro il 2023

Le vendite del marchio sono piuttosto negative

Stellantis è una realtà sempre più vicina. Ancora un mese: a novembre dovrebbe arrivare l’atteso via libera da parte dell’Unione Europea alla fusione tra Fiat Chrysler e Psa, unione di forze che darà v... segue

Suggerite

Mole Urbana rilancia le kei car italiane con design e produzione locale

Un piano industriale locale e investimenti mirati per rilanciare il segmento delle city car Made in Italy

 Mole Urbana, progetto innovativo ideato e diretto dal designer Umberto Palermo, si propone come protagonista nella produzione delle nuove kei car italiane, ispirate alle compatte automobili giapponesi.... segue

Spostamento produzione Maserati e preoccupazioni sindacali per futuro occupazionale

Sindacati sollecitano il Governo a intervenire per garantire stabilità e nuovi investimenti nel settore auto

Questa mattina, durante una riunione in videoconferenza, Stellantis ha annunciato la decisione di trasferire tutta la produzione Maserati dall’impianto di Mirafiori a quello di Modena. Questa mossa evidenzia u... segue

Tronchetti Provera: Sinochem ha immotivato atteggiamento non in linea con la crescita di Pirelli

"Troveremo una soluzione ragionevole, ma la strategia dell'azienda non cambierà"

Secondo Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, non c'è motivo da parte della multinazionale cinese Sinochem "di tenere un atteggiamento non in linea con la crescita e lo sviluppo"... segue