Press
Agency

Moto Gp: Aprilia si propone ai sostenitori per la stagione 2023

Componenti team e piloti si raccontano in una video presentazione

Nuovo anno, grandi sfide. La nota casa automobilistica italiana, protagonista di una crescita clamorosa nei risultati (una vittoria, altri otto podi, due pole position nell'edizione 2022 del moto Gp) ambisce a nuovi importanti trionfi e di rimanere in lotta fino a fine stagione, per gli obiettivi più prestigiosi, in tutte le classifiche.

Incoraggianti sono le dichiarazione di Massimo Rivola -amministratore delegato Aprilia racing: "La nostra crescita è innegabile, tanto quanto la rapidità con cui siamo migliorati. Alla nostra sfida si aggiungerà l'ulteriore impegno con il team satellite che, se da un lato ci permetterà di avere molte più informazioni a disposizione, sarà anche un banco prova importante per la nostra capacità organizzativa e di analisi. La pausa invernale, che in realtà è uno dei momenti di più intenso lavoro, è stata positiva così come i primi test, ma solo in gara potremo valutare il nostro livello rispetto agli avversari. Obiettivi? Fare meglio dello scorso anno".

Lo stesso entusiasmo lo ritroviamo nelle parole del direttore tecnico Romano Albesiano: "Siamo piuttosto convinti di aver lavorato bene durante l'inverno ed i primi test ci hanno già dato qualche conferma. La situazione tecnica sarà nuova per noi, avendo anche un secondo team da supportare. L'introduzione della sprint race richiederà un approccio specifico, il week-end di gara vedrà dei cambiamenti, ma la nuova Rs-Gp ha un miglioramento numerico di tutti gli aspetti principali".

Aleix Espargaró riprenderà la corsa al mondiale dopo il quarto posto dello scorso anno ed afferma: "Il campionato 2023 parte ricco di incognite: il nuovo formato con la sprint race richiederà a noi piloti una preparazione ancora migliore ma nessuno sa ancora valutare il reale impatto del cambiamento. Mi sono preparato al meglio e, ne sono sicuro, ci divertiremo anche quest'anno".

Grandi aspettative sono riposte anche in Maverick Viñales che mira a raggiungere una costanza ad alto livello: "Con questa nuova stagione potremo mettere a frutto l'apprendistato effettuato. La pausa è stata rigenerante, ma ora voglio solo tornare in pista".

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue