Press
Agency

Adolfo Urso: auto elettriche per rilancio economico europeo

Nel corso della sua partecipazione a "LetExpo"

Nel corso della sua partecipazione a "LetExpo" (fiera su logistica sostenibile, trasporti e servizi in corso a Verona dall'8 all'11 marzo), il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha ribadito l'importanza del dossier auto elettriche per il rilancio dell'economia europea e per la transizione energetica verso un futuro sostenibile. 

Urso ha sottolineato come "il treno della riconversione industriale ed ecologica era partito in un contesto del tutto diverso e che la pandemia ha rimesso in discussione alcune certezze, costringendo a riportare a casa le produzioni e completare in Europa le filiere produttive". Oltre al tema della sostenibilità, il ministro ha messo in luce anche l'importanza dell'indipendenza energetica dell'Europa, in particolare nei confronti della Russia, ricordando gli investimenti "protezionistici mai visti" degli Usa. Inoltre, ha messo in guardia l'Europa dal rischio di diventare un "museo a cielo aperto" e ha ribadito come sia necessario prendere in considerazione la realtà per quello che è. 

Il ministro ha concluso affermando che "l'Italia ha dato la sveglia all'Europa" e che, da quando ha dichiarato che "il re è nudo", la trattativa con gli Stati Uniti per ottenere le esenzioni necessarie alle filiere dell'automotive è ricominciata. Il dossier auto elettriche, quindi, rappresenta un'occasione di fondamentale importanza per l'Europa, che dovrà investire in una politica industriale assertiva per rilanciare l'economia.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue