Press
Agency

Trenord potenzia offerta e rinnova flotta su linea Bergamo-Brescia

In occasione della Capitale italiana della cultura 2023

A Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura 2023 con Trenord: ai biglietti integrati che permettono di muoversi sui mezzi urbani delle due città e visitarne i principali musei si aggiungono i ticket che comprendono il viaggio in treno sulla linea Bergamo-Brescia.

In occasione della manifestazione, Trenord ha potenziato l’offerta e rinnovato la flotta sulla linea Bergamo-Brescia, che collega le due città. 

Il servizio sulla linea Bergamo-Brescia

40 corse nei giorni feriali, 42 corse il sabato, 34 nei festivi; quasi il 90% delle corse effettuate da nuovi convogli Donizetti: questo il risultato dell’impegno di Trenord per rendere il treno il principale mezzo di collegamento fra le due città Capitale della cultura. 

L’azienda ferroviaria ha potenziato il servizio, aggiungendo quattro corse tutti i giorni e due corse il sabato e nei festivi. 

In treno a Bergamo-Brescia Capitale della cultura

Con i treni Trenord è possibile raggiungere le due città in modo sostenibile: nella stazione di Bergamo fermano ogni giorno 212 corse. 94 la collegano a Milano; le altre a Treviglio, Lecco e Brescia. 

 Brescia vede transitare ogni giorno 225 corse del servizio ferroviario regionale; 70 da e per Milano; la stazione è collegata anche a Cremona, Parma ed alla Valcamonica. 

Suggerite

Un "Frecciarossa" dedicato ai cento anni Aeronautica

La speciale livrea presentata a Roma-Termini -GALLERIA FOTO

Un "Frecciarossa" speciale per rendere omaggio al centenario dell’Aeronautica militare. La livrea del treno è stata presentata ieri al binario 1 della stazione di Roma-Termini dall’amministratore dele... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

Contratti Mit-Rfi: audizione viceministro Rixi

Si svolgerà domani

Martedì 28 marzo, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, nell’ambito dell’esame, in sede... segue