Press
Agency

"Suzuki Rally Cup 2023": in Toscana 16esima edizione torneo stradale

Avvenuta in provincia di Lucca gara automobilistica sponsorizzata da casa giapponese

Un folto pubblico ha partecipato al 46esimo rally il Ciocco e valle del Serchio, competizione inaugurale della stagione sportiva dedicata alle monomarca della casa Suzuki.

Saranno sette gli appuntamenti che accompagneranno le tappe del campionato italiano assoluto corse "Sparco ed Asfalto". Il trofeo, giunto oramai alle 16esima edizione, è organizzato dall'azienda in collaborazione con la squadra di Emmetre Racing e quest’anno ha spinto nuovi, giovani piloti, a mettersi al volante di un veicolo Swift. Tra i 15 equipaggi ha dominato Matteo Giordano, in abitacolo con Manuela Siragusa, dimostrandodi essere il punto di riferimento per tutti gli aspiranti alla competizione, dopo aver vinto in scioltezza l’edizione 2022 ed ogni “piesse” di questo prima competizione del 2023.

Il pilota ha staccato tutti con 1’21 di vantaggio sul primo inseguitore, portando a casa i primi punti, vincendo la power stage del trofeo, corrispondente alla Ps3 “Renaio1”. Sul secondo gradino del podio il giovane under 25, portacolori della Meteco Corse, Alessandro Forneri, navigato da Vincenzo Torricelli, che ha saputo gestire gli oltre 40’’ di vantaggio su Roberto Pellè e Luca Franceschini dimostrando come questa gara, grazie alle sue peculiarità, possa essere un'ottima competizione per i team junior, al fine di crescere e migliorare, sfidando avversari di qualità. Tutti e tre gli equipaggi erano al volante della versione “Sport Hybrid” della Suzuki Swift, uno dei diversi modelli in gara sulla strada garfagnina assieme alle Boosterjet e Swift Sport. Il pilota della scuderia “Destra 4” dal canto suo, passate le prime prove indenne, non ha mai dovuto difendere con le unghie e con i denti il gradino più basso del podio, tenuto saldamente con oltre 40’’ di margine.

“È stata una gara difficile per la condizione dall’asfalto, ma nonostante ciò è andato tutto bene e non possiamo lamentarci -spiega Giordano dopo la vittoria- avendo vinto la passata edizione ed essendo partiti con il piede giusto siamo sicuramente l’equipaggio da battere, ma chi ben comincia è già a metà dell’opera -e in merito alla sua Suzuki Swift Hybrid aggiunge– alla fine ci siamo trovati bene con la vettura anche in queste condizioni, però c’è ancora da lavorare: anche se esteticamente la macchina sembra quella dell’anno scorso, si può migliorare ancora molto”.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue