Press
Agency

Finanziamenti per porto di Civitanova Marche incerti

Regione è stata costretta a fare un passo indietro sui fondi

La Regione Marche è stata costretta a fare un passo indietro sui finanziamenti per la sicurezza del porto di Civitanova Marche. Il presidente Acquaroli, durante un incontro con i diportisti, ha ammesso che i 10 milioni di Euro necessari per la realizzazione dell'opera non sono ancora disponibili e che bisognerà rintracciarli tra i finanziamenti europei. Con queste parole ha smorzato l'ottimismo dell'associazione "II Madiere", che aveva precedentemente annunciato l'arrivo imminente dei fondi. 

Francesco Micucci, capogruppo consiliare del Pd, si è detto sconcertato da questo dietrofront e ha chiesto al presidente Acquaroli di essere onesto e di ammettere se vuole essere complice del sindaco Ciarapica. Secondo Micucci, infatti, la Regione Marche dovrebbe avere pieni titoli per interloquire con il Comune ed impedire che si realizzi il progetto Dubai. Ora la palla passa alla Regione, che dovrà dimostrare di essere in grado di reperire i fondi necessari per la messa in sicurezza del porto di Civitanova Marche. Si tratta di un'opera fondamentale per tutelare l'ambiente e promuovere le attività turistico-commerciali della città.

Suggerite

Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli

Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa

Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare

I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi

Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue