Press
Agency

Audizioni sindacati su prospettive Wärtsilä Italia

Sulla continuità produttiva ed occupazionale stabilimento

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Martedì 14 marzo, alle ore 12:45, presso l'Aula della commissione Lavoro della Camera dei deputati, le commissioni riunite Attività produttive e Lavoro svolgono le audizioni di rappresentanti di Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm ed Ugl nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni sulle iniziative finalizzate alla continuità produttiva ed occupazionale dello stabilimento di Wärtsilä Italia SpA co...

Collegate

Wärtsilä chiude i battenti/3: solidarietà lavoratori dall'assessore regionale Nicoli

Speriamo in un "tavolo di confronto su possibili soluzioni tra la Giunta regionale e la proprietà"

"Forza Italia esprime piena solidarietà ai lavoratori che rischiano il posto in seguito all'annuncio del gruppo Wärtsilä. Consapevoli delle ripetute crisi che hanno coinvolto il settore e l'azienda ne... segue

Wärtsilä chiude i battenti/2: prevedibili le proteste davanti allo stabilimento

Consigliere regionale Ussai: "scelta allucinante e inaccettabile"

"Una scelta allucinante e inaccettabile": così in una nota il consigliere regionale Andrea Ussai (M5S), commenta la decisione del gruppo Wärtsilä, che ha annunciato stamattina 14 luglio 2022 di voler ces... segue

Trieste. Wärtsilä chiude impianto Bagnoli della Rosandra: a casa in 450

Nelle intenzioni della multinazionale, delocalizzare la produzione di grandi motori per navi

Wärtsilä -multinazionale finlandese specializzata soprattutto nella fabbricazione di sistemi di propulsione e generazione d'energia per uso marino (navi) proprietaria della storica Grandi Motori di Trieste-, p... segue

Suggerite

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue