Press
Agency

Porti liguri volano nelle crociere

Rallentantamento sul traffico container

Frena il settore del trasporto marittimo di container nei maggiori porti italiani. Tornano a brillare il settore crocieristico e quello dei traghetti che sforano le performance registrate nel periodo precedente la pandemia. È quanto emerge dall'analisi delle statistiche pubblicate dalle Autorità di sistema portuale del nostro Paese. 

Il porto di Trieste si conferma primo in Italia per traffici complessivi con 57,5 milioni di tonnellate movimentate (il 65,7% di prodotti petroliferi). A seguire Genova con 49,8 milioni (il 67,7% di merci varie). Al terzo posto lo scalo di Livorno con 31,9 milioni di tonnellate. 

Sotto il profilo dei container Gioia Tauro chiude l'anno a 3,6 milioni di teu. Al secondo posto Genova (ma primo come porto di destinazione) a 2,5 milioni di teu (-1,7%). A seguire La Spezia (1,3 milioni), poi Trieste con 877.000 teu. In decisa crescita il porto di Vado Ligure che chiude l'anno a 266.000 teu ed entra così nella top 10 dei porti italiani nel settore container, sopravanzando Ravenna.

Infine, nel settore passeggeri, si tornano a registrate dati confortanti dopo la pandemia: Genova segna 3,2 milioni di passeggeri (+55,5%) di cui un milione circa crocieristi, ambito in cui lo scalo di Civitavecchia (specializzato nel settore) da solo è tornato a muovere oltre 2,1 milioni di persone

Suggerite

Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli

Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa

Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare

I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi

Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue