Press
Agency

Francia: sciopero generale il 15 marzo

Possibili disagi in tutto il settore trasporti: aeroporti, treni, bus e navi

Programmata per domani, 15 marzo, una giornata di sciopero generale in Francia. È l'ottavo giorno di mobilitazione nazionale indetta in modo unitario dai sindacati per protestare contro la riforma delle pensioni, approvata in prima battuta dal senato con 195 voti a favore e 122 contrari. La misura prevede l'innalzamento dell'età minima per abbandonare il lavoro da 62 a 64 anni. Attesi disagi in tutto il settore trasporti.

Nel settore dei trasporto ferroviario i quattro principali sindacati che rappresentanto i lavoratori della Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf) statale, hanno votato all'unanimità l'astensione dal lavoro fino a mercoledì 15 marzo compreso. Già ieri, sono stati cancellati circa tre treni su cinque ad alta velocità (Tgv, Train à Grande Vitesse), un treno su tre Intercity, circa uno su due tra i convogli regionali Ter (Transport Express Régional). 

Braccia incrociate anche per i dipendenti del trasporto ferroviario urbano parigino Réseau Express Régional (Rer), mentre sono attesi lievi i disagi su metropolitane, tram e bus della rete di trasporto pubblico locale parigina Régie Autonome des Transports Parisiens (Ratp).

Astensione dal lavoro anche nel settore del trasporto marittimo. Il sindacato Confédération Générale du Travai (Cgt) che rappresenta i lavoratori portuali ha annunciato l'inizio della mobilitazione già il 14 marzo scorso e la protesta dovrebbe concludersi il 16 marzo con una manifestazione nazionale. Attesi disagi soprattutto sugli scali commerciali. 

La Direction Générale de l'Aviation Civile (Dgac) francese ha affermato ieri che lo sciopero porterà alla cancellazione di circa il 20% dei collegamenti aerei programmati all'aeroporto di Parigi-Orly. L'agenzia ha raccomandato ai passeggeri che ne hanno la possibilità di posticipare il loro viaggio, per tutti gli altri il consiglio è quello di contattare la compagnia o controllare on-line le informazioni sul proprio volo. 

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue