Press
Agency

Chioggia vuole gestire meglio le crociere

Affidato studio per ottimizzare ricadute economiche sul turismo nel territorio

Aggiudicato il bando di gara per la realizzazione di un progetto di gestione del fenomeno crocieristico e di ottimizzazione delle ricadute economiche del turismo nella città di Chioggia. Lo studio dalla società Ideas mapperà i punti di interesse ed i servizi, analizzerà la domanda, darà linee-guida alle imprese locali. L'obiettivo è quello di costruire un modello di accoglienza che consenta di trasformare il centro urbano da scalo di transito a meta turistica. 

"È un processo nuovo per Chioggia che va accompagnato ed inserito nella riforma generale del turismo sostenibile. Il nostro obiettivo è di gestire il fenomeno; rispondere ai livelli qualitativi attesi; lavorare in sinergia col territorio; valorizzare le potenzialità", spiega Carlo Montisci, Destination Manager della società vincitrice del bando di gara. 

"Dobbiamo costruire -aggiunge- un modello di accoglienza assieme agli operatori locali abituati ad un turismo di un altro tipo. Quando si introduce un modello nuovo tutta la filiera si modifica. Noi dobbiamo trasformare Chioggia da scalo a meta. Le tre dimensioni della sostenibilità sono: ambiente; economia; società. Dobbiamo valorizzare le competenze esistenti, portarle a conoscenza dei nuovi turisti e creare le condizioni per una ricaduta economica per il territorio". 

Suggerite

Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli

Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa

Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare

I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi

Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue