Press
Agency

Bmw comunica stime di mercato 2023

Nel 2025 un quarto delle vendite riguarderà mezzi elettrici

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha comunicato oggi i risultati finanziari ufficiali registrati nel corso del 2022: l’Ebit a 10,6 miliardi di Euro nel segmento auto, flusso di cassa a 11,1 miliardi e dividendo di 8,50 Euro per azione ordinaria. I dati sono stati resi pubblici in occasione della tradizionale conferenza-stampa annuale che si tiene a Monaco. Annunciato anche le previsioni per il 2023: migliore disponibilità di prodotto nuovo con effetti sull'usato. 

"Il Gruppo è fiducioso che la domanda rimarrà stabile con consegne ai clienti che sono previste in leggero aumento rispetto all'anno precedente. Tenendo conto di tutti gli sviluppi sopra menzionati per il segmento automotive nel 2023 è previsto un margine Ebit tra l'8 ed il 10% includendo gli oneri da effetti di consolidamento attualmente pari a circa 1,4 miliardi di Euro", spiega un portavoce del marchio tedesco.

Il mercato nel 2023 sarà più stabile, con prezzi che non dovrebbero aumentare ed una situazione nel settore dell'usato che si normalizzerà per effetto della maggiore disponibilità di prodotto nuovo. L'utile del Gruppo, al lordo delle imposte, diminuirà in modo significativo (mancheranno effetti plusvalenza da 7,7 miliardi di Euro registrata nel 2022 da collaborazione con la cinese con Briliance.

L'amministratore delegato Oliver Zipse ha preannunciato che: nel 2025 un quarto delle vendite riguarderà mezzi elettrici. Nel 2026 la quota salirà ad un terzo. Bmw studia anche la produzione di un veicolo ad idrogeno, che potrebbe arrivare sul mercato entro la metà del decennio.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue