Press
Agency

Campania: carpenteria fa crescere il territorio

Azienda Mega scommette sulla tecnologia per offrire soluzioni a misura del cliente

L'azienda campana Mega, con sede a Battipaglia (Salerno), scommette sempre più sulla progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di macchine automatiche e carpenteria meccanica per la movimentazione ed il trasporto dei prodotti. Una realtà che guarda al 2023 scommettendo su servizi tecnologici che consentono alle realtà industriali del territorio di crescere al meglio. 

"Collaboriamo con grandi realtà che costruiscono impianti industriali nel settore alimentare e del packaging, fornendo impianti tecnologici, carpenterie, soppalcature di sostegno, bilance, nastri trasportatori. Siamo in grado di 'snellire' la produzione, fornendo macchinari che si inseriscano in modo efficiente nel processo produttivo", ha riferito l'amministratore Ivano Esposito

"Ci occupiamo anche della parte della traslazione, dello spostamento e della costruzione di parti di impianto per la logistica interna di processo", aggiunge. La clientela di Mega è costituita principalmente da industrie o costruttori finali, tra cui aziende costruttrici di impianti, di pesatura, di trasporto e di confezionamento, a cui forniscono carpenterie metalliche di ogni tipo: dai nastri trasportatori alle linee robotizzate. Per esempio, con l'azienda Napasol c'è una collaborazione per lo sviluppo dello "Statisol", un innovativo sistema di trasporto per la frutta secca. 

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue