Press
Agency

Aci: Sticchi Damiani, "auto storiche e auto vecchie, la differenza è fondamentale ".

Intervento presidente Automobile Club d’Italia a tutela dei veicoli d'epoca

In occasione dei lavori del tavolo tecnico istituito in Campidoglio a Roma, per risolvere la delicata questione delle deroghe ai divieti di spostamento delle automobili storiche, all’interno della Zona a traffico limitato della fascia verde, comprensiva del centro, il numero uno di Aci dichiara l'importanza della distinzione tra le categorie da tutelare e quelle da non far circolare.

“Stabilire, una volta per tutte, l’abissale differenza che c’è tra veicoli da collezione e veicoli vecchi è fondamentale. Solo così –spiega il presidente- eviteremo che migliaia di auto o mezzi commerciali insicuri e fortemente inquinanti continuino ad affollare i centri delle nostre città, con effetti disastrosi sia dal punto di vista della sicurezza che dell’ambiente. È assurdo ed incomprensibile sostenere, ad esempio, che furgoni come Scudo e Ducato o vecchi fuoristrada, possano ottenere certificazioni di rilevanza storica ed aggirare, così, i divieti di accesso alle Ztl.

"Secondo la ‘Lista di Salvaguardia’, realizzata e costantemente aggiornata da Aci –ha sottolineato Sticchi Damiani- sono oltre 2400 su 5600 –più del 43%– le auto di nessun pregio che, senza avere diritto, si fregiano del titolo di veicoli di rilevanza storica. Questa realtà incide pesantemente in senso negativo su mobilità, sicurezza stradale e qualità dell’aria nella capitale. È palesemente falso, sostenere che la lista di salvaguardia – l’unico strumento serio basato su parametri oggettivi- privilegi le Ferrari. Chi lo dice non l'ha letta con attenzione, dal momento che i modelli Ferrari sono soltanto 19 su 1107 e che rappresentano l’1,7% del totale dei modelli presenti nella Lista”.

“Se vogliamo davvero risolvere il problema una volta per tutte -ha concluso il presidente- dobbiamo smettere di prenderci in giro e cominciare a ragionare ed a comportarci da persone serie, accantonando interessi economici e mettendo al primo posto il bene della collettività, della sicurezza, della qualità di mobilità ed ambiente e della cultura, senza aggrapparsi ad anacronistici ed antistorici monopoli".

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue