Press
Agency

Sciopero Orsa domenica: previste ripercussioni sul servizio ferroviario lombardo

Non sono attuabili fasce di garanzia essendo giornata festiva

A causa di uno sciopero indetto dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 19 marzo, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" potranno subire significative limitazioni e cancellazioni. 

Trattandosi di uno sciopero indetto in un giorno festivo, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, l’azienda non potrà attuare alcun servizio minimo di garanzia. 

Lo sciopero riguarderà anche i servizi effettuati da personale Trenord che collegano la Lombardia alle regioni limitrofe –Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte– ed i collegamenti transfrontalieri Tilo con il Canton Ticino, nelle sole tratte italiane. 

Per quanto riguarda i collegamenti aeroportuali, per tutta la durata dell’agitazione per eventuali corse non effettuate tra Milano-Cadorna e Malpensa-Aeroporto T1 saranno previsti autobus sostitutivi senza fermate intermedie; per corse non effettuate tra Stabio e Malpensa Aeroporto T1 saranno previsti collegamenti su bus con fermata a Varese e Gallarate. 

Domenica 19 marzo, per la concomitanza dello sciopero con la “Stramilano 2023”, gli autobus sostitutivi delle corse non effettuate fra Milano-Cadorna e Malpensa dall’inizio del servizio avranno origine e destinazione da Lampugnano, collegata a Cadorna dalla metropolitana M1. 

Al termine della manifestazione, dopo le ore 13, il servizio sostitutivo avrà regolarmente origine e destinazione in Via Paleocapa 1, a partire dalle corse 345 (Milano-Cadorna 13:27-Malpensa-Aeroporto T1 14:04) e 344 (Malpensa-Aeroporto T1 12:56-Milano-Cadorna 13:34). 

Gli aggiornamenti sulla circolazione saranno comunicati in tempo reale sul sito e sull’App. Si invitano i viaggiatori nelle stazioni a prestare attenzione agli annunci sonori ed agli avvisi diffusi sui monitor.

Si segnala che domenica 19, in concomitanza con lavori di potenziamento infrastrutturale a Gallarate e Monza programmati e già comunicati da Rfi, la circolazione delle linee S5 Varese-Milano-Treviglio, Milano-Arona-Domodossola, Milano-Gallarate-Luino, Milano-Varese-P.Ceresio, Tilo S30 Gallarate-Luino-Cadenazzo/Bellinzona, Tilo S50 Malpensa-Bellinzona/Biasca/Airolo, Milano-Lecco-Sondrio-Tirano, Milano-Bergamo via Carnate, S7 Milano-Molteno-Lecco, S8 Milano-Carnate-Lecco subirà modifiche. 

Suggerite

Un "Frecciarossa" dedicato ai cento anni Aeronautica

La speciale livrea presentata a Roma-Termini -GALLERIA FOTO

Un "Frecciarossa" speciale per rendere omaggio al centenario dell’Aeronautica militare. La livrea del treno è stata presentata ieri al binario 1 della stazione di Roma-Termini dall’amministratore dele... segue

Sciopero di 24 ore in corso in Germania

Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale

Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue

Contratti Mit-Rfi: audizione viceministro Rixi

Si svolgerà domani

Martedì 28 marzo, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, nell’ambito dell’esame, in sede... segue