Press
Agency

Stati Uniti investono su mobilità sostenibile

Fondi per 7,5 miliardi per colonnine elettriche, idrogeno a rifornimento gas

Aperti negli Stati Uniti i termini di presentazione delle domande (dal 14 marzo al 31 maggio) per ottenere i fondi governativi per installare le colonnine delle auto elettriche negli Stati federati, nelle città, nelle agenzie locali e nelle comunità rurali. Il Charging and Fueling Infrastructure (Cfi) mette a disposizione 2,5 miliardi di dollari in 5 anni a cui si aggiungono i 5 miliardi del National Electric Vehicle Infrastructure (Nevi). 

"L’estensione dell’infrastruttura di ricarica in aree tradizionalmente non servite garantirà un’adozione equa e diffusa dei veicoli elettrici. Garantire che le stazioni di ricarica siano più visibili ed accessibili nelle nostre comunità risponde alle preoccupazioni di molti automobilisti americani che stanno pensando di passare all’elettrico", commenta il segretario di Stato all’energia, Jennifer Granholm

Il programma americano per finanziare le colonnine, annunciato nel 2021 e divenuto legge con approvazione bipartisan, mette a disposizione i fondi per gli Stati federati, le città, le agenzie locali e le comunità rurali, con un occhio di riguardo per le aree più svantaggiate. Previsti fondi anche per l'installazione di stazioni di rifornimento gas ed idrogeno.

Suggerite

Colonnine Tesla aperte a tutti

Sei nuovi Supercharger per un totale di circa 200 in Italia

Il marchio americano Tesla, specializzato nella produzione di auto elettriche e di tutto l'ecosistema che ruota intorno, sta aprendo la sua rete di colonnine di ricarica per vetture elettriche ad altri... segue

Marchio Bmw approva olio Texaco

Il prodotto per motore ottiene certificazione tedesca

Il Gruppo automobilistico tedesco Bmw ha approvato con certificazione "Longlife-04" l'olio lubrificante per motore prodotto dall'azienda statunitense Texaco. Questo riconoscimento permette all'automobilista... segue

Pirelli candidata per le gomme in F1

L'azienda italiana conferma di voler gareggiare nelle stagioni 2025-2027

Il produttore italiano di gomme Pirelli ha presentato domanda di partecipazione al bando per la fornitura in esclusiva delle gomme della Formula 1 per il triennio 2025-2027. Lo ha comunicato l'azienda,... segue